Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2008, 13:24   #1
redscorpion
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento di acquari per allevamento

Salve, non so se questo è il topic giusto, ma chiedo a qualche esperto qualche consiglio per la riproduzione, la mia domanda è questa:
Siccome ho una cantina di circa 16 mq, vorrei tentare un allevamento. Cosa mi consigliate, cioè cosa è che renda di più, senza spendere tanto? Ossia, mi conviene tentare la riproduzione, di pesci come guppy, scalari e gamberetti, o tentare la riproduzione di discus? A me qualcuno ha detto che i per i discus, ci vuole tanta acqua, tanto riscaldamento, anche se fatto a gas, invece per i guppy, i gamberetti o gli scalari c'è bisogno di meno acqua, meno calore. Ma poi, in termini economici, quale allevamento frutta di più? Insomma per quale allevamento, conviene fare un investimento iniziale? Si ringraziano, anticipatamente, gli esperti che mi daranno un consiglio.
redscorpion non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2008, 13:24   #2
redscorpion
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento di acquari per allevamento

Salve, non so se questo è il topic giusto, ma chiedo a qualche esperto qualche consiglio per la riproduzione, la mia domanda è questa:
Siccome ho una cantina di circa 16 mq, vorrei tentare un allevamento. Cosa mi consigliate, cioè cosa è che renda di più, senza spendere tanto? Ossia, mi conviene tentare la riproduzione, di pesci come guppy, scalari e gamberetti, o tentare la riproduzione di discus? A me qualcuno ha detto che i per i discus, ci vuole tanta acqua, tanto riscaldamento, anche se fatto a gas, invece per i guppy, i gamberetti o gli scalari c'è bisogno di meno acqua, meno calore. Ma poi, in termini economici, quale allevamento frutta di più? Insomma per quale allevamento, conviene fare un investimento iniziale? Si ringraziano, anticipatamente, gli esperti che mi daranno un consiglio.
redscorpion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 15:56   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
redscorpion, per riprodurre i discus (ma anche molte altre specie) non ci vogliono solo tanti soldi ed attrezzature, ci vuole anche il manico!!

La resa economica dei pesci allevati va di pari passo con la difficoltà nel riprodurli.

Per me l'allevamento che potenzialmnete è più redditizio è quello dei ciclidi dei laghi africani... acqua di rubinetto, 1 cm di sabbia edile sul fondo e un paio di mattoni forati come arredamento (tane).

Basta tenere pulita ed ossigenata l'acqua che al resto ci pensano loro.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 15:56   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
redscorpion, per riprodurre i discus (ma anche molte altre specie) non ci vogliono solo tanti soldi ed attrezzature, ci vuole anche il manico!!

La resa economica dei pesci allevati va di pari passo con la difficoltà nel riprodurli.

Per me l'allevamento che potenzialmnete è più redditizio è quello dei ciclidi dei laghi africani... acqua di rubinetto, 1 cm di sabbia edile sul fondo e un paio di mattoni forati come arredamento (tane).

Basta tenere pulita ed ossigenata l'acqua che al resto ci pensano loro.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 18:27   #5
redscorpion
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento di acquari per allevamento

Da premettere che non sono un neofita, altrimenti, non mi sarei mai sognato di fare un allevamento. Inoltre a casa gestisco cinque vasche, tra piccole e grandi, con picchi anche di otto, cercando di ridimensionare sempre, per via della corrente. Infatti ho una vasca, bella di 400 litri, con all'interno discus, con la temperatura a 29 gradi, e non so se mi spiego. Infatti, mi sta venendo l'idea di toglierli e mettere pesci a cui basta la temperatura di 25 gradi. Io chiedevo consiglio a qualche allevatore, se orientarmi su discus o su gamberetti, scalari e guppy, che sono i pesci più venduti. I ciclidi africani sono belli, ma qua da me non sono molto venduti.
redscorpion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 18:27   #6
redscorpion
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento di acquari per allevamento

Da premettere che non sono un neofita, altrimenti, non mi sarei mai sognato di fare un allevamento. Inoltre a casa gestisco cinque vasche, tra piccole e grandi, con picchi anche di otto, cercando di ridimensionare sempre, per via della corrente. Infatti ho una vasca, bella di 400 litri, con all'interno discus, con la temperatura a 29 gradi, e non so se mi spiego. Infatti, mi sta venendo l'idea di toglierli e mettere pesci a cui basta la temperatura di 25 gradi. Io chiedevo consiglio a qualche allevatore, se orientarmi su discus o su gamberetti, scalari e guppy, che sono i pesci più venduti. I ciclidi africani sono belli, ma qua da me non sono molto venduti.
redscorpion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 18:39   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
redscorpion,difficilmente un allevatore ti risponde... sono come dire... segreti aziendali

Di allevamenti ne ho visti diversi, da quelli amatoriali a quelli da 600 vasche e se cerchi il ritorno economico con il tuo spazio a mio avviso devi optare per specie poco comuni, come alcune varietà di ciclidi.

Il mio parere sui discus era più che altro vincolato dalle attrezzature necessarie... per i discus devi innanzitutto avere dei buoni riproduttori, acqua calda (la corrente costa, come hai giustamente evidenziato ), poi serve mangime congelato o pastone... costosi pure loro, acqua osmotica, medicinali e via dicendo.

Per un allevamento domestico molto meglio i gamberetti o gli scalari, che sono meno impegnativi e che vendi sempre.

Guppy, neon, platy e pesci piccoli in genere arrivano talmente a buon mercato dall'est europa che non ti ci pagheresti nemmeno i mangimi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 18:39   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
redscorpion,difficilmente un allevatore ti risponde... sono come dire... segreti aziendali

Di allevamenti ne ho visti diversi, da quelli amatoriali a quelli da 600 vasche e se cerchi il ritorno economico con il tuo spazio a mio avviso devi optare per specie poco comuni, come alcune varietà di ciclidi.

Il mio parere sui discus era più che altro vincolato dalle attrezzature necessarie... per i discus devi innanzitutto avere dei buoni riproduttori, acqua calda (la corrente costa, come hai giustamente evidenziato ), poi serve mangime congelato o pastone... costosi pure loro, acqua osmotica, medicinali e via dicendo.

Per un allevamento domestico molto meglio i gamberetti o gli scalari, che sono meno impegnativi e che vendi sempre.

Guppy, neon, platy e pesci piccoli in genere arrivano talmente a buon mercato dall'est europa che non ti ci pagheresti nemmeno i mangimi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , allestimento , allevamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16182 seconds with 14 queries