Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2008, 23:43   #1
Kronos70
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come va direzionato il flusso dell'acqua in vasca ??

Ciao a tutti, sono nuovo, è da 2 settimane che ho iniziato l'allestimento del mio primo acquario.... cerco di fare tutte le cose con calma, documentandomi il più possibile, ma con tutti questi termini nuovi, nomi da ricordare di pesci, piante, fertilizzanti, fondi etc etc.... è davvero dura....
Nel mio profilo potete vedere lo stato della vasca dopo 2 settimane dall'avvio..
Ieri ho fatto fare i test dell'acqua dal negoziante dove ho comprato il tutto e mi ha riferito che tutti i valori sono buoni...
eccoli :
CL2 = 0
PH= 7,2
KH= 3
GH= 8
NO2= 0
NO3= 10

Volevo sapere come devo direzionare il flusso dell'acqua in uscita dal filtro, (tratatsi di Askoll Biovita), tra l'altro ho visto che è possibile regolare il flusso, ma in un caso escono tantissime bollicine, nell'altro il flusso sembra diminuire e le bollicine spariscono...
Come devo regolarlo ??? più bollicine, una via di mezzo o nessuna bollicina...??
Scusate l'ignoranza ma non sono riuscito a trovare indicazioni in merito...
Volevo introdurre in vasca i seguenti pesci:
Neon, Otocinclus, coridoras, e degli scalari ??
COnvivono tutti insieme ??
Naturalmente non inserirò tutti i pesci nello stesso tempo, ma vorrei sapere da cosa iniziare...???
Grazie per la pazienza ...

Ciao

Anton
Kronos70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2008, 23:43   #2
Kronos70
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come va direzionato il flusso dell'acqua in vasca ??

Ciao a tutti, sono nuovo, è da 2 settimane che ho iniziato l'allestimento del mio primo acquario.... cerco di fare tutte le cose con calma, documentandomi il più possibile, ma con tutti questi termini nuovi, nomi da ricordare di pesci, piante, fertilizzanti, fondi etc etc.... è davvero dura....
Nel mio profilo potete vedere lo stato della vasca dopo 2 settimane dall'avvio..
Ieri ho fatto fare i test dell'acqua dal negoziante dove ho comprato il tutto e mi ha riferito che tutti i valori sono buoni...
eccoli :
CL2 = 0
PH= 7,2
KH= 3
GH= 8
NO2= 0
NO3= 10

Volevo sapere come devo direzionare il flusso dell'acqua in uscita dal filtro, (tratatsi di Askoll Biovita), tra l'altro ho visto che è possibile regolare il flusso, ma in un caso escono tantissime bollicine, nell'altro il flusso sembra diminuire e le bollicine spariscono...
Come devo regolarlo ??? più bollicine, una via di mezzo o nessuna bollicina...??
Scusate l'ignoranza ma non sono riuscito a trovare indicazioni in merito...
Volevo introdurre in vasca i seguenti pesci:
Neon, Otocinclus, coridoras, e degli scalari ??
COnvivono tutti insieme ??
Naturalmente non inserirò tutti i pesci nello stesso tempo, ma vorrei sapere da cosa iniziare...???
Grazie per la pazienza ...

Ciao

Anton
Kronos70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 23:57   #3
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sono un neofita anch io ,
per quel che so è ancora un po presto per inserire i pesci, aspetta ancora un paio di settimane,
70 litri sono pochi per gli scalari meglio se ti indirizzi verso altri pesci dei ciclidi nani ...
per regolatore intendi la rotellina che c'è nella parte alta del filtro? quella regola la quantita di ossigeno, non il flusso dell'acqua, io lo tenevo sempre chiuso (prima di passare a un filtro esterno )
spero di esserti stato d'aiuto
ciao -28
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 23:57   #4
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sono un neofita anch io ,
per quel che so è ancora un po presto per inserire i pesci, aspetta ancora un paio di settimane,
70 litri sono pochi per gli scalari meglio se ti indirizzi verso altri pesci dei ciclidi nani ...
per regolatore intendi la rotellina che c'è nella parte alta del filtro? quella regola la quantita di ossigeno, non il flusso dell'acqua, io lo tenevo sempre chiuso (prima di passare a un filtro esterno )
spero di esserti stato d'aiuto
ciao -28
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 10:25   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Kronos70, Per gli scalari la vasca è troppo piccola, servono almeno 100 litri netti per una coppia.

Per me puoi fare un gruppetto di neon o cardinali (una decina), 4-5 otocinclus ed altrettanti corydoras.

Puoi iniziare ad inserire i corydoras alla fine della quarta settimana, dopo un'altra settimana i neon e dopo un altro mesetto gli oto (serve una vasca stabile e con qualche alghetta, altrimenti rischi che ti muoiano di fame).

La durezza della tua acqua va bene, il ph dovrebbe essere inferiore a 7... diciamo 6,5; Per fare in modo che il ph si abbassi, chiudi completamente l'ingresso delle bolle in modo da non disperdere co2.

Se vuoi inserire una coppia di "protagonisti" nella tua vasca, guarda se ti piacciono gli apistogramma cacatuoides...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 10:25   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Kronos70, Per gli scalari la vasca è troppo piccola, servono almeno 100 litri netti per una coppia.

Per me puoi fare un gruppetto di neon o cardinali (una decina), 4-5 otocinclus ed altrettanti corydoras.

Puoi iniziare ad inserire i corydoras alla fine della quarta settimana, dopo un'altra settimana i neon e dopo un altro mesetto gli oto (serve una vasca stabile e con qualche alghetta, altrimenti rischi che ti muoiano di fame).

La durezza della tua acqua va bene, il ph dovrebbe essere inferiore a 7... diciamo 6,5; Per fare in modo che il ph si abbassi, chiudi completamente l'ingresso delle bolle in modo da non disperdere co2.

Se vuoi inserire una coppia di "protagonisti" nella tua vasca, guarda se ti piacciono gli apistogramma cacatuoides...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 13:15   #7
Kronos70
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo Piccinelli, immaginavo che era un pò piccola la vasca per gli scalari....
ok prenderò in considerazione i tuoi preziosi consigli...
Ho visto gli apistogramma cacatuoides non sono male... ci farò un pensierino....
L'ingresso infatti nel dubbio lo tenevo chiuso in modo da non fare bolle....
Mi consigli anche di procurarmi un kit per CO2 ??? o non è strettamente necessario ???
ciao
Kronos70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 13:15   #8
Kronos70
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo Piccinelli, immaginavo che era un pò piccola la vasca per gli scalari....
ok prenderò in considerazione i tuoi preziosi consigli...
Ho visto gli apistogramma cacatuoides non sono male... ci farò un pensierino....
L'ingresso infatti nel dubbio lo tenevo chiuso in modo da non fare bolle....
Mi consigli anche di procurarmi un kit per CO2 ??? o non è strettamente necessario ???
ciao
Kronos70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 13:28   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi acidificare anche con la torba nel filtro, ma l'acqua ingiallisce.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 13:28   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi acidificare anche con la torba nel filtro, ma l'acqua ingiallisce.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , direzionato , flusso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66569 seconds with 14 queries