Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Lo sfondo che ho creato lo fatto con il cemento a presa rapida, sapete se questo rilascia carbonati? (kh e gh)
in vasca kh11 gh13 ph7
osmosi kh2 gh7 ph<5 (premetto che abito al 6°piano e la press. è poca)
casa kh 18 gh22 ph8,5
Due giorni fa ho fatto un cambio di 40lt su 140 con solo acqua osmotica "non avevo il test del kh e non vi so dire se è sceso, vedrò al prossimo cambio"e oggi i valori sono questi, ma come mai ho un kh così alto? può essere colpa del cemento?
Inserisco della torba? ma non mi farebbe scendere anche il ph?
io so che è tossico.... dove hai letto di usarlo per lo sfondo?
non si capisce quali valori avevi in vasca prima di merrere il cemento nè scrivi che acqua hai usato: solo osmotica?
ciao, ba
io so che è tossico.... dove hai letto di usarlo per lo sfondo?
Lo visto su alcuni post e altri siti, l'unica cosa e che non ho passato il plastivel per renderlo impermeabile e isolato dall'acqua
Quote:
non si capisce quali valori avevi in vasca prima di merrere il cemento nè scrivi che acqua hai usato: solo osmotica?
La vasca è ripartita un 3 settimane fa già con il fondale e i valori erano ph 8 e gh 20 il kh l'avevo terminato e oggi l'ho acquistato e ho fatto i test quindi non ti posso dire se c'è stata una variazione dall'inserimento del cemento o no perchè è partito tutto insieme.
Quote:
In ogni caso, sì: può rilasciare carbonati in quanto contiene calce (che diventa carbonato di calcio quando il cemento "tira").
Supponevo per questo mi è venuto il dubbio, vedendo quei valori anche usando osmosi mi sono insospettito "che vuoi dire quando il cemento tira?"
Che faccio visto che ho un ph 7 e un kh 11?
se uso l'osmosi abbasso il kh, ma di conseguenza anche il ph, che per i poecelidi e già a limite.
Aziono un areatore nella tanica dell'osmosi? Cosi' dovrei alzare solo il ph! giusto?
Se uso della torba con acqua del rubinetto?
Grazie ancora del tempo che mi dedicate
Che faccio visto che ho un ph 7 e un kh 11?
se uso l'osmosi abbasso il kh, ma di conseguenza anche il ph, che per i poecelidi e già a limite.
Aziono un areatore nella tanica dell'osmosi? Cosi' dovrei alzare solo il ph! giusto?
Non puoi lasciare semplicemente kh 11 e PH 7? Con i poecilidi va benissimo, ed avresti una concentrazione di CO2 ottimale. In ogni caso, se vuoi tenere PH 7 e KH più basso, riduci la CO2, come da tabella (http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm). Stessa cosa accade se azioni l'areatore (nell'acquario, non nell'acqua di osmosi): disperdi CO2 ed alzi il PH anche con KH basso.
Io quello sfondo lo togliere e lo rifarei da capo.
Il cemento può essere di diversa composizione, con una sua struttura base(cemento più acqua) mischiata con materiali inerti.Ora quest'ultmi sono normalmente sabbi e ghiaia ma non è esclusa la presenza di altri additivi di diversa natura.
Teniamo conto poi che il cemento costantemente immerso senza nessuna protezione e destinato a sgretolarsi/sfaldarsi.Se si dice di mettere il palstivel e di usare determinati materilai penso che una ragione ci sia.Sarà forse,oltra la durata della struttura, la sicurezza verso i pesci,dato che hanno il "vizio" di vivere e meritano le giuste e dovute attenzioni??
Ergo una vasca con quello sfondo non sarebbe da allestire.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
No: KH e concentrazione di CO2 regolano il PH (o viceversa: da PH e KH ricavi la concentrazione di CO2, come da tabella che ti ho linkato).
Capito anche questo grazie
....Non consigliamo l'uso del cemento n per modellare pareti n per incollare sassi, perch cede sostanze tossiche all'acqua e perciò rende necessario, prima introdurre piante e pesci in una vasca con un simile arredamento, un ripetuto cambio parziale dell'acqua per un periodo che varia da 15 giorni a 2 mesi a seconda della quantità di cemento usata.....
Grazie babarferu
Tuko grazie per la solita risposta tecnica, riguardo lo sfondo, ovviamente quanto prima vedro di rimediare, ma un favore che chiedo a voi moderatori, visto che bene o male si parla spesso sempre delle stesse cose, almeno per le cose certe, fare una raccolta più ampia di articoli seri come quelli che gia ci sono ma aggiungendo altri argomenti, io sono un appassionato, ma ancora ignorante su tanti campi di questo magnifico hobby, è vorrei saperne di più e grazie a voi di acquaportal questo sta avvenendo, ma molte volte quando lascio un post, ho delle risposte scarse, piene di dubbi e poco chiare. Spesso avete consigliato la funzione cerca, con il risultato di decine di post, che svioravano l'argomento o non si giungeva ad una risposta chiara. La mia è una semplice osservazione personale, la si puo condividere oppure no, ripeto il lavoro che fate lo fate bene, ma a mio parere dovreste essere un po piu partecipi sul forum
Grazie per l'aiuto
vi terro aggiornati
bye