Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2008, 18:20   #1
maxpao
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KENT a+b in maturazione

Durante la maturazione ( fotoperiodo a 4h) il kent a+b deve essere inserito oppure no?
Ho notato che dall'inizio del fotoperiodo il Ca e il KH iniziano a calare anche se molto lentamente.

Ciao
maxpao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2008, 18:20   #2
maxpao
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KENT a+b in maturazione

Durante la maturazione ( fotoperiodo a 4h) il kent a+b deve essere inserito oppure no?
Ho notato che dall'inizio del fotoperiodo il Ca e il KH iniziano a calare anche se molto lentamente.

Ciao
maxpao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 19:01   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maxpao, non ho una risposta esatta, ma solo delle considerazioni:

- in genere (ma non è un assoluto) in maturazione non hai dei consumi di kh/ca perfettamente equilibrati, per cui, si preferisce utilizzare i buffer specifici per ogni singolo elemento.
quindi la risposta potrebbe fermarsi pure qua, se il tuo caso è questo.

- nell'ipotesi che i consumi fossero bilanciati, la tentazione di usare un buffer bilanciato sui vari elementi ci starebbe pure, perchè in questo modo eviteresti di squilibrare ionicamente la vasca.
il problema è tutta quella serie di oligoelementi che sono contenuti nelle due miscele, che non abbiamo bene idea di quali effetti possano avere sulle alghe e la maturazione stessa.
questo perchè in questa fase non hai gli stessi consumi di oligo (stronzio,iodio, ecc. ecc.) che avresti nella normale conduzione della vasca e giocoforza ci sarebbero degli accumuli.

- in sintesi la mia idea è che sia usare meglio i buffer singoli, però la considerazione fatta di sopra ci può pure stare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 19:01   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maxpao, non ho una risposta esatta, ma solo delle considerazioni:

- in genere (ma non è un assoluto) in maturazione non hai dei consumi di kh/ca perfettamente equilibrati, per cui, si preferisce utilizzare i buffer specifici per ogni singolo elemento.
quindi la risposta potrebbe fermarsi pure qua, se il tuo caso è questo.

- nell'ipotesi che i consumi fossero bilanciati, la tentazione di usare un buffer bilanciato sui vari elementi ci starebbe pure, perchè in questo modo eviteresti di squilibrare ionicamente la vasca.
il problema è tutta quella serie di oligoelementi che sono contenuti nelle due miscele, che non abbiamo bene idea di quali effetti possano avere sulle alghe e la maturazione stessa.
questo perchè in questa fase non hai gli stessi consumi di oligo (stronzio,iodio, ecc. ecc.) che avresti nella normale conduzione della vasca e giocoforza ci sarebbero degli accumuli.

- in sintesi la mia idea è che sia usare meglio i buffer singoli, però la considerazione fatta di sopra ci può pure stare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 15:03   #5
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no !!!
operazione inutile. scusa la franchezza ma a cosa serve se non hai nulla in vasca salvo una serie di organismi morti che si devono decomporre soldini buttati
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 15:03   #6
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no !!!
operazione inutile. scusa la franchezza ma a cosa serve se non hai nulla in vasca salvo una serie di organismi morti che si devono decomporre soldini buttati
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 15:53   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
zanga....non è che sia proprio così nè ??

roba che consuma e anche tanto ce ne è eccome in maturazione, vedi calcaree e tutta la fauna calcarea che c'è.....consumano a bestia....però non in modo regolare e a strappi delle volte

conordo con sandro. utilizza buffer singoli e dal secondo mese in poi vedi se è il caso i cominciare col tech, se vedi che c'è un calo costante dei valori, calcio e kh soprattutto.

a presto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 15:53   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
zanga....non è che sia proprio così nè ??

roba che consuma e anche tanto ce ne è eccome in maturazione, vedi calcaree e tutta la fauna calcarea che c'è.....consumano a bestia....però non in modo regolare e a strappi delle volte

conordo con sandro. utilizza buffer singoli e dal secondo mese in poi vedi se è il caso i cominciare col tech, se vedi che c'è un calo costante dei valori, calcio e kh soprattutto.

a presto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 15:55   #9
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
roba che consuma e anche tanto ce ne è eccome in maturazione, vedi calcaree e tutta la fauna calcarea che c'è.....consumano a bestia....però non in modo regolare e a strappi delle volte
Kent a+b è studiato ad hoc per vasche con valori "stabili" e solo in condizioni ottimali apporta bnefici all'equilibrio altrimenti provoca scompensi; un accumulo di elementi in vasca nella fase di start up non fa altro che aumentare l'esplosione algale , in maturazione meno si aggiunge e meglio è (io sono per il mesetto di pazienza).

Un mese senza interagire con la vasca
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 15:55   #10
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
roba che consuma e anche tanto ce ne è eccome in maturazione, vedi calcaree e tutta la fauna calcarea che c'è.....consumano a bestia....però non in modo regolare e a strappi delle volte
Kent a+b è studiato ad hoc per vasche con valori "stabili" e solo in condizioni ottimali apporta bnefici all'equilibrio altrimenti provoca scompensi; un accumulo di elementi in vasca nella fase di start up non fa altro che aumentare l'esplosione algale , in maturazione meno si aggiunge e meglio è (io sono per il mesetto di pazienza).

Un mese senza interagire con la vasca
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kent , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22623 seconds with 14 queries