Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2008, 01:35   #1
anegrell
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 59
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento con prodotti ELOS

Ciao a ttutti,
sto' per allestire una nuova vasca e vorrei chiedere alcuni consigli.
La vasca ospiterà 4/5 Discus, qualche caracide, qualche ciclide sudamericano ed un po' di piante, non mi piaciono le vasche spoglie; riporto di seguito le caratteristiche principali:

Vasca Juwel Vision 450
4 T5 da 54 watt (mi pare siano 54 ma non vorrei sbagliarmi, forse 56 ???)
Filtro Eheim 2080
Cavetto riscaldante Elos Celsio
Set Co2 Elos

Il dubbio che ho è sull'allestimento del fondo, il mio negoziante è rivenditore Elos, e trovandomi molto bene e soprattutto comodo nell'andare da lui, ho pensato come consigliatomi di allestire
il fondo con prodotti Elos e quà volevo sentire anche il vostro parere, per essere sicuro di non fare un errore dettato solo dalla comodità.
Come prodotto è valido, come mi consigliate di unire i diversi prodotti, ho visto che c'è il Bottom ed il Terra. Io vorrei fare due zone negli angolil da piantumare dove mettere il fondo fertilizzato, ed una parte anteriore con ghiaietto classico inerte dove lascero' spazio libero per il nuoto dei pescioni.
Altra domanda, i fertilizzanti Elos sono buoni, posso fidarmi ad utilizzarli.
Eventualmente, se Elos non fosse buono come prodotto, chiedo a voi di consigliarmi il meglio.
Grazie in anticipo a chi mi saprà dar consiglio
anegrell non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2008, 01:35   #2
anegrell
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 59
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento con prodotti ELOS

Ciao a ttutti,
sto' per allestire una nuova vasca e vorrei chiedere alcuni consigli.
La vasca ospiterà 4/5 Discus, qualche caracide, qualche ciclide sudamericano ed un po' di piante, non mi piaciono le vasche spoglie; riporto di seguito le caratteristiche principali:

Vasca Juwel Vision 450
4 T5 da 54 watt (mi pare siano 54 ma non vorrei sbagliarmi, forse 56 ???)
Filtro Eheim 2080
Cavetto riscaldante Elos Celsio
Set Co2 Elos

Il dubbio che ho è sull'allestimento del fondo, il mio negoziante è rivenditore Elos, e trovandomi molto bene e soprattutto comodo nell'andare da lui, ho pensato come consigliatomi di allestire
il fondo con prodotti Elos e quà volevo sentire anche il vostro parere, per essere sicuro di non fare un errore dettato solo dalla comodità.
Come prodotto è valido, come mi consigliate di unire i diversi prodotti, ho visto che c'è il Bottom ed il Terra. Io vorrei fare due zone negli angolil da piantumare dove mettere il fondo fertilizzato, ed una parte anteriore con ghiaietto classico inerte dove lascero' spazio libero per il nuoto dei pescioni.
Altra domanda, i fertilizzanti Elos sono buoni, posso fidarmi ad utilizzarli.
Eventualmente, se Elos non fosse buono come prodotto, chiedo a voi di consigliarmi il meglio.
Grazie in anticipo a chi mi saprà dar consiglio
anegrell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 17:49   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto è una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero è molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che è la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirà almeno nel primo anno)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 17:49   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto è una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero è molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che è la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirà almeno nel primo anno)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 19:19   #5
anegrell
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 59
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto è una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero è molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che è la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirà almeno nel primo anno)
Grazie della risposta, ho visto la tua vasca e se tanto mi da tanto Elos tutta la vita
Il negoziante mi ha detto di mettere o il Bottom od il natural soil, tu mi consigli di metterli insieme? Dici che è meglio?
grazie
anegrell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 19:19   #6
anegrell
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 59
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto è una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero è molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che è la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirà almeno nel primo anno)
Grazie della risposta, ho visto la tua vasca e se tanto mi da tanto Elos tutta la vita
Il negoziante mi ha detto di mettere o il Bottom od il natural soil, tu mi consigli di metterli insieme? Dici che è meglio?
grazie
anegrell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 09:56   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o il Bottom od il natural soil
Il tuo negoziante sa cosa vende?!?

Bottom mineral: http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87

Natural soil: http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 09:56   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o il Bottom od il natural soil
Il tuo negoziante sa cosa vende?!?

Bottom mineral: http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87

Natural soil: http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 12:46   #9
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in fertilizzazione.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 12:46   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in fertilizzazione.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20579 seconds with 14 queries