Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2008, 03:59   #1
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema fosfati!!!! CI RISIAMO!!!!

dopo aver risolto il problema del ph elevato (finalmente) ora vorrei cercare di risolvere il problema dei fosfati fuori controllo.

fin quasi dall'allestimento ho avuto i fosfati pari a circa 5 mg/l (misurazione fatta con test a reagente). inizialmente la colpa era di una pianta che stava marcendo. l'ho eliminata e il problema si è risolto usando le resine. i valori si sono attestati attorno ai 2 mg/l.

da qualche giorno (nonostante abbia sostituito resine e parte dell'acqua) i fosfati sono fuori norma e fuori controllo.

do da mangiare ai pesci cibo granulare in misura ridotta; il fondo è sabbioso e ho circa 30 piante di vario tipo e una 20ina di pesci (lo so, è un acquario affollatissimo ma molti me li hanno regalati e mi dispiaceva farli morire).

per il momento non noto piante marcite o putrefatte e sul fondo i cory e gli ancy fanno piazza pulita.

non so cosa pensare a questo punto nè come intervenire, anche perchè l'acqua del rubinetto e quella di osmosi sono pure prive di po4.

qualche idea?
ovodda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2008, 03:59   #2
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema fosfati!!!! CI RISIAMO!!!!

dopo aver risolto il problema del ph elevato (finalmente) ora vorrei cercare di risolvere il problema dei fosfati fuori controllo.

fin quasi dall'allestimento ho avuto i fosfati pari a circa 5 mg/l (misurazione fatta con test a reagente). inizialmente la colpa era di una pianta che stava marcendo. l'ho eliminata e il problema si è risolto usando le resine. i valori si sono attestati attorno ai 2 mg/l.

da qualche giorno (nonostante abbia sostituito resine e parte dell'acqua) i fosfati sono fuori norma e fuori controllo.

do da mangiare ai pesci cibo granulare in misura ridotta; il fondo è sabbioso e ho circa 30 piante di vario tipo e una 20ina di pesci (lo so, è un acquario affollatissimo ma molti me li hanno regalati e mi dispiaceva farli morire).

per il momento non noto piante marcite o putrefatte e sul fondo i cory e gli ancy fanno piazza pulita.

non so cosa pensare a questo punto nè come intervenire, anche perchè l'acqua del rubinetto e quella di osmosi sono pure prive di po4.

qualche idea?
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 11:05   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ovodda, che resine hai usato e come le hai utilizzi ? alla base , hai troppi pesci ...io farei cambi settimanali da 20 litri...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 11:05   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ovodda, che resine hai usato e come le hai utilizzi ? alla base , hai troppi pesci ...io farei cambi settimanali da 20 litri...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 11:57   #5
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, sto usando i sacchetti della askoll in combinata con la resina aquili per rimuovere fosfati e nitrati.
le ho inserite nel filtro, il pratiko 100 askoll, subito dopo il cestello più in basso dove sono i cannolicchi.

il problema è che ho provato anche a fare i cambi ma non c'è verso, non scendono purtroppo
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 11:57   #6
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, sto usando i sacchetti della askoll in combinata con la resina aquili per rimuovere fosfati e nitrati.
le ho inserite nel filtro, il pratiko 100 askoll, subito dopo il cestello più in basso dove sono i cannolicchi.

il problema è che ho provato anche a fare i cambi ma non c'è verso, non scendono purtroppo
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 12:25   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ovodda, le resine assorbono , ma rilascinao anche, il modo migliore ed economico secondo me sono i cambi d'acqua, con il cambio elimini tutto, enche le sostanze organiche ...
Quote:
il problema è che ho provato anche a fare i cambi ma non c'è verso, non scendono purtroppo
se con i cambi , non si abbassano i motivi non possono essere che 2, o l'acqua che usi fa schifo o i test non sono validi. non possono esserci altre spiegazioni. se la vasca per esempio ha 100 nutrienti (per dare un valore simbolico ) e faccio un cambio del 50% con un acqua a 0 nutrienti, inevitabilmente otterrò un acqua con 50 nutrienti e se ne faccio successivamente un'altro , otterrò acqua 25 e così via...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 12:25   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ovodda, le resine assorbono , ma rilascinao anche, il modo migliore ed economico secondo me sono i cambi d'acqua, con il cambio elimini tutto, enche le sostanze organiche ...
Quote:
il problema è che ho provato anche a fare i cambi ma non c'è verso, non scendono purtroppo
se con i cambi , non si abbassano i motivi non possono essere che 2, o l'acqua che usi fa schifo o i test non sono validi. non possono esserci altre spiegazioni. se la vasca per esempio ha 100 nutrienti (per dare un valore simbolico ) e faccio un cambio del 50% con un acqua a 0 nutrienti, inevitabilmente otterrò un acqua con 50 nutrienti e se ne faccio successivamente un'altro , otterrò acqua 25 e così via...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 12:46   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ovodda

per il momento non noto piante marcite o putrefatte e sul fondo i cory e gli ancy fanno piazza pulita.
guarda che soprattutto gli ancy.... CXXXXXo tantissimo, il fatto che facciano piazza pulita non vuol dire che poi non producano a loro volta rifiuti!!!! i cory, grufolando sulla sabbia, sollevano le cxxxxe e fanno in modo che vengano aspirate dal filtro, tenendo la sabbia in buono stato, ma il fatto che tu non veda depositi sul fondo.... non vuol dire che non ci siano invece sostanze disciolte.
come in effetti è.
a nitrati come stai?
ci elenchi sti 20 pesci, che in profilo non ci sono tutti? [si lo so che in un altro post devo averti fatto già la stessa domanda ma.... dai tutte le indicazioni a tutti!]
a nitrati come stai?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 12:46   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ovodda

per il momento non noto piante marcite o putrefatte e sul fondo i cory e gli ancy fanno piazza pulita.
guarda che soprattutto gli ancy.... CXXXXXo tantissimo, il fatto che facciano piazza pulita non vuol dire che poi non producano a loro volta rifiuti!!!! i cory, grufolando sulla sabbia, sollevano le cxxxxe e fanno in modo che vengano aspirate dal filtro, tenendo la sabbia in buono stato, ma il fatto che tu non veda depositi sul fondo.... non vuol dire che non ci siano invece sostanze disciolte.
come in effetti è.
a nitrati come stai?
ci elenchi sti 20 pesci, che in profilo non ci sono tutti? [si lo so che in un altro post devo averti fatto già la stessa domanda ma.... dai tutte le indicazioni a tutti!]
a nitrati come stai?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , problema , risiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57434 seconds with 14 queries