Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti..
qualcuno che ha l'H&S 90 mi può aiutare a regolarlo come dio comanda?
Altezza dell'acqua in sump dove funziona meglio? Altezza nel bicchiere dell'acqua? chiusura apertura aria?
So che da vasca a vasca cambia tanto.. ma avere qualche base, sicuramente mi darà una mano x regolarlo bene..
Grazie!
A.
Ciao a tutti..
qualcuno che ha l'H&S 90 mi può aiutare a regolarlo come dio comanda?
Altezza dell'acqua in sump dove funziona meglio? Altezza nel bicchiere dell'acqua? chiusura apertura aria?
So che da vasca a vasca cambia tanto.. ma avere qualche base, sicuramente mi darà una mano x regolarlo bene..
Grazie!
A.
Grazie!
perfetto.. io ho 24cm di acqua...
perry, intendi dove "avvito" il bicchiere (lascio 1-2cm sopra o proprio all'innesto?)? quindi deve essere bassa bassa visto che avra' almeno altri 10cm di strada da fare... giusto? ho provato cosi' ma non e' che salisse su tanta schiuma...
Grazie!
perfetto.. io ho 24cm di acqua...
perry, intendi dove "avvito" il bicchiere (lascio 1-2cm sopra o proprio all'innesto?)? quindi deve essere bassa bassa visto che avra' almeno altri 10cm di strada da fare... giusto? ho provato cosi' ma non e' che salisse su tanta schiuma...
albycarta,
si, il collo del bicchiere è la parte che va dal "corpo skimmer" (camera di contatto) al bicchiere vero e proprio, ovvero dove tracima la schiuma.
Da lì parte la schiuma..in poche parole vedrai il collo pieno di bollicine fini e la schiuma che va nel bicchiere.
Da quanto lo hai messo? E' nuovo? La vasca è popolata? Questi sono fattori che influiscono sulla schiumazione..anche solo inizialmente.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
albycarta,
si, il collo del bicchiere è la parte che va dal "corpo skimmer" (camera di contatto) al bicchiere vero e proprio, ovvero dove tracima la schiuma.
Da lì parte la schiuma..in poche parole vedrai il collo pieno di bollicine fini e la schiuma che va nel bicchiere.
Da quanto lo hai messo? E' nuovo? La vasca è popolata? Questi sono fattori che influiscono sulla schiumazione..anche solo inizialmente.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.