Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, mi sono riavvicinato da non molto tempo a quest'hobby dopo aver trascurato un pò la mia vasca per motivi di lavoro e vari impegni familiari..
vi dico brevemente la mia vasca:
70 l lordi, due pompe di movimento con un totale di 1000l\h, 25 kg di rocce vive, schiumatoio a porosa, plafoniera auto costruita composta da 4 t8 da 25w 10000°k e 1 t8 da 25w attinico e venendo al punto dolente, arriviamo al filtro biologico composto da lana, spugna, carbone, e tanta tanta cercamica.
ora la mia domanda è questa, la ceramica come le spugne, le tolgo??
ho letto in giro per il forum che all'interno della vasca il biologico non va bene perchè i batteri entrano in competizione con quelli della vasca..
i miei valori sono tutti ottimali tranna per i nitrati, che sicuramente si sono accumulati in vasca dato lo scarso cambio d'acqua che ho fatto negli ultimi 5 mesi.. la vasca è avviata da 12 mesi tra qualche giorno e da un paio di settimane ho ripreso a fare cambi d'acqua di 10l a settimana dopo aver fatto un cambio di 40 litri in due volte a distanza di 3 gg nella prima settimana..
forse mi sono dilungato troppo, ma spero di riuscire a trovare risposte..
grazie a tutti, a presto
__________________
Finchè c'è vita, sii contento!!!
Ciao a tutti, mi sono riavvicinato da non molto tempo a quest'hobby dopo aver trascurato un pò la mia vasca per motivi di lavoro e vari impegni familiari..
vi dico brevemente la mia vasca:
70 l lordi, due pompe di movimento con un totale di 1000l\h, 25 kg di rocce vive, schiumatoio a porosa, plafoniera auto costruita composta da 4 t8 da 25w 10000°k e 1 t8 da 25w attinico e venendo al punto dolente, arriviamo al filtro biologico composto da lana, spugna, carbone, e tanta tanta cercamica.
ora la mia domanda è questa, la ceramica come le spugne, le tolgo??
ho letto in giro per il forum che all'interno della vasca il biologico non va bene perchè i batteri entrano in competizione con quelli della vasca..
i miei valori sono tutti ottimali tranna per i nitrati, che sicuramente si sono accumulati in vasca dato lo scarso cambio d'acqua che ho fatto negli ultimi 5 mesi.. la vasca è avviata da 12 mesi tra qualche giorno e da un paio di settimane ho ripreso a fare cambi d'acqua di 10l a settimana dopo aver fatto un cambio di 40 litri in due volte a distanza di 3 gg nella prima settimana..
forse mi sono dilungato troppo, ma spero di riuscire a trovare risposte..
grazie a tutti, a presto
__________________
Finchè c'è vita, sii contento!!!
partiamo dal fatto che parlo da neofita...
i nitrati alti possono essere la conseguenza del filtraggio biologico...
e occhio ai cambi d'acqua grossi e ravvicinati
partiamo dal fatto che parlo da neofita...
i nitrati alti possono essere la conseguenza del filtraggio biologico...
e occhio ai cambi d'acqua grossi e ravvicinati