Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2008, 15:54   #1
croccodillo
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2, dolce di comunità ed esterno
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo utente: Fondo Bonalit

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum, il mio nome è Giovanni.
Forse qualcuno di voi mi conosce come nanito (www.nanito.it), un "vecchio" appassionato di acquari.
La passione per gli acquari mi ha di nuovo contagiato, e prendendo come scusa l'allestimento di un piccolo acquario di pesci rossi per mia figlia vorrei ricominciare la mia carriera da acquariofilo.
Orbene, ho adocchiato in un negozio locale il substrato "Bonalit" della dohse aquaristik (Dupla), che mi sembra davvero un buon fondo (http://www.acquapetshop.it/hobby-bon...so-p-1128.html); ora, qualcuno di voi l'ha provato? Sulla confezione c'è scritto che contiene minerali e microelementi, quindi dovrebbe permettere un buon sviluppo delle piante.
A prima vista assomiglia al mio caro Akadama.
Che ne dite?
Tenete conto che è un piccolo acquario di pesci rossi, quindi non ci metterei piante troppo difficili o delicate...
Nell'innediato futuro, però, dovrei realizzare un nuovo acquario da 300 litri (100x60Px50H) a misura, quindi se il substrato si comporta bene potrei utilizzarlo nell'acquario "grande".

Ciao,
Giovanni
croccodillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2008, 15:54   #2
croccodillo
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2, dolce di comunità ed esterno
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo utente: Fondo Bonalit

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum, il mio nome è Giovanni.
Forse qualcuno di voi mi conosce come nanito (www.nanito.it), un "vecchio" appassionato di acquari.
La passione per gli acquari mi ha di nuovo contagiato, e prendendo come scusa l'allestimento di un piccolo acquario di pesci rossi per mia figlia vorrei ricominciare la mia carriera da acquariofilo.
Orbene, ho adocchiato in un negozio locale il substrato "Bonalit" della dohse aquaristik (Dupla), che mi sembra davvero un buon fondo (http://www.acquapetshop.it/hobby-bon...so-p-1128.html); ora, qualcuno di voi l'ha provato? Sulla confezione c'è scritto che contiene minerali e microelementi, quindi dovrebbe permettere un buon sviluppo delle piante.
A prima vista assomiglia al mio caro Akadama.
Che ne dite?
Tenete conto che è un piccolo acquario di pesci rossi, quindi non ci metterei piante troppo difficili o delicate...
Nell'innediato futuro, però, dovrei realizzare un nuovo acquario da 300 litri (100x60Px50H) a misura, quindi se il substrato si comporta bene potrei utilizzarlo nell'acquario "grande".

Ciao,
Giovanni
croccodillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 21:11   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, croccodillo e benvenuto!
Ho scarsa esperienza su particolari fondi specifici, ma non credo che tu possa trarre insegnamenti sul fatto che il fondo sia o no valido mettendolo con le piante che possono resistere in una vasca con pesci rossi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 21:11   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, croccodillo e benvenuto!
Ho scarsa esperienza su particolari fondi specifici, ma non credo che tu possa trarre insegnamenti sul fatto che il fondo sia o no valido mettendolo con le piante che possono resistere in una vasca con pesci rossi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 21:55   #5
croccodillo
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2, dolce di comunità ed esterno
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vero. In parte. Non del tutto.
In passato ho già allestito un acquario con pesci rossi pesantemente piantumato (Egeria, Cabomba, Criptocorine, Ceratophillum, Vallisneria, ecc.); è vero che i pesci rossi tendono ad estirpare e a mordicchiare le piante, ma se ben pasciuti e ben abituati con alimenti vivi e mangime di qualità le piante le ignorano bellamente...
Ma proprio perchè hai ragione, almeno in parte, mi sono deciso a chiedere qui sul forum se qualcun altro ha esperienza in merito al fondo Bonalit, in modo da decidere se questo fondo andrà bene per la vasca "grande".
Comunque, nell'acquario che sto approntando ci finiranno un paio di Anubias Barterii, qualche ciuffo di Egeria e un qualche tipo di pianta a crescita rapida (che saranno quelle che mi serviranno a capire meglio la qualità del fondo): mi sa che la prova migliore sarà piantumare ed aspettare...

Ho anche un piccolo "cubo" da 10 litri con relativa lampada a stelo, nel quale avevo realizzato un mini olandese con delle Caridine; potrei recuperare dal garage anche quello e provare lì la bontà del fondo.

Purtroppo non ho molto spazio di manovra, e quindi avrei gradito qualche feedback dal forum.

Ciao,
Giovanni
croccodillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 21:55   #6
croccodillo
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2, dolce di comunità ed esterno
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vero. In parte. Non del tutto.
In passato ho già allestito un acquario con pesci rossi pesantemente piantumato (Egeria, Cabomba, Criptocorine, Ceratophillum, Vallisneria, ecc.); è vero che i pesci rossi tendono ad estirpare e a mordicchiare le piante, ma se ben pasciuti e ben abituati con alimenti vivi e mangime di qualità le piante le ignorano bellamente...
Ma proprio perchè hai ragione, almeno in parte, mi sono deciso a chiedere qui sul forum se qualcun altro ha esperienza in merito al fondo Bonalit, in modo da decidere se questo fondo andrà bene per la vasca "grande".
Comunque, nell'acquario che sto approntando ci finiranno un paio di Anubias Barterii, qualche ciuffo di Egeria e un qualche tipo di pianta a crescita rapida (che saranno quelle che mi serviranno a capire meglio la qualità del fondo): mi sa che la prova migliore sarà piantumare ed aspettare...

Ho anche un piccolo "cubo" da 10 litri con relativa lampada a stelo, nel quale avevo realizzato un mini olandese con delle Caridine; potrei recuperare dal garage anche quello e provare lì la bontà del fondo.

Purtroppo non ho molto spazio di manovra, e quindi avrei gradito qualche feedback dal forum.

Ciao,
Giovanni
croccodillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bonalit , fondo , nuovo , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14465 seconds with 14 queries