Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2008, 16:23   #1
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
1° allestimento cercando di creare un biotopo centroamerica

ciao a tutti

dopo aver valutato con voi quale tipo di acquario prendere, vi chiedo per iniziare qual'è la procedura esatta.
Mi spiego meglio:
adesso come adesso ho solo l'acquario da 100 litri a casa e tanta confusione in testa, vorrei cominciare a preparare il tutto per ricreare un biotipo simile a quello del centro america, ma ho ancora qualche dubbio.

Sul fondo pensavo di mettere fertilizzante e ghiaia, quali mi consigliate?
Per seguire una corretta procedura quando devo piantare le piante?
Devo far girare l'aquario per un tot di tempo senza aver inserito neanche una pianta o inserisco le piante prima di riempirlo?

Da come ho capito prima si posiziona il fertilizzante poi il terriccio, dopo di che non ho capito bene come proseguire, c'è qualche buon samaritano che me lo può spiegare?
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 17:11   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Spettro, leggi le guide che trovi in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi ti chiarirai molti dubbi...

cmq sia come fondo fertile, le marche sono molte: tetra, sera, jbl, saechem, dennerle, ada ecc ecc...

il ghiaino deve essere inerte, ossia non calcareo, ottimo il ghiaino di quarzo, puoi anche usare delle sabbia (non mi piace e in genere non la consiglio) o delle terre allofane ma la situazione si complica un pochino...

l'acquario deve maturare senza pesci/crostacei/gasteropodi per un tot di tempo, ma le piante puoi metterle subito... per vedere quando il filtro è maturo bisogna monitorare gli no2 (anche gli no3 possono risultare utili)... il valore di no2 (normalmente a zero) dopo qualche giorno (settimana) salirà sino a raggiungere livelli tossici per i pesci, quando gli no2 saranno tornati a zero, il filtro in genere può dirsi maturo...

ognuno in genere ha i suoi metodo, io personalmente metto il fondo fertile, il ghiaino sopra e metto qualche cm d'acqua e lascio riposare il tutto per una notte circa cosi si posano tutte le varie particelle ecc (specialmente in caso di sabbia o terre varie) poi metto le piante e delicatamente continuo a riempire tutto l'acquario, lascio riposare per qualche ora (anche una notte) e poi accendo il filtro... nei primi giorni tengo d'occhio la lana di perlon del filtro (se c'è) tenendola pulita, poi si attende la maturazione misurando i valori ...

cmq trovi tutto sulle guide
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 17:32   #3
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
grazie per il link molto utile, un'ultima domanda, per fare le misurazioni che mi dicevi mi consigli qualche kit o lo fanno i negozi? quale mi consigliate in caso? grazie
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 18:41   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Spettro, visto che hai aperto un nuovo topic qui, chiudo quello per la scelta della vasca

Nella mia firma trovi un sacco di links utili, compreso quello indicato dal buon |GIAK|
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 01:57   #5
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
ok, detto fatto

ho preso un 100 litri, l'ho pulito ben benino con un panno e acqua calda, ho messo sul fondo 4.8 kg di fertilizzante che ho ricoperto con 15 kg di ghiaia al quarzo.
Dopo di che ho versato l'acqua e inserito le prime piantine che sono:

1 echinodorus red
1 echinodorus bleheri
1 hygrophila plysperma
2 ludwigia

per il momento mi sono fermato visto che venerdì gli arrivano altri tipi.
A questo proposito secondo voi quante piante posso permettermi di inserire ancora?
Inserendone di nuove il tempo di maturazione del filtro si allunga?
Per completezza di dati vi dico che ho 2 neon t5 da 35w l'uno.

Dopo aver sistemato tutto ho atteso un paio di ore e adesso adesso ho acceso il filtro e compagnia bella.
Ho anche fatto una misurazione per vedere i parametri come sono messi e questo è il responso:

no2 e no3 = 0 (come previsto)
pH 7.8 un pochino alto
GH °dH > 16
KH °dH 20

io seguendo la guida su questo sito dovrei arrivare a qualcosa del genere

pH 6.5-7.0
GH °dH 5
KH °dH 4.5

come posso fare?

ultima domanda poi vado a nanna, ho preso anche un pezzo di tronco molto carino ma non in legno di torbiera.
Il negoziante mi ha detto di non bollirlo ma di tenerlo a mollo una settimana e cambiargli l'acqua 2 3 volte a giorno. va bene? o avete altri consigli?

grazie di tutto, buonanotte a tutti^^
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 09:05   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spettro, io lo farei bollire comunque un pochino, bastano 15 minuti, dopo, se non ami l'acqua ambrata, lascialo a mollo una settimana cambiando spesso l'acqua, altrimenti appena si raffredda lo puoi inserire
le piante inseriscile quando vuoi, non rallentano la maturazione.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 09:27   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quante piante posso permettermi di inserire ancora?
Fai conto che devi coprire almeno il 70% della superficie disponibile
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 10:48   #8
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no2 e no3 = 0 (come previsto)
pH 7.8 un pochino alto
GH °dH > 16
KH °dH 20
questi valori per il momento vanno bene? per farli calare che metodi ci sono? mischiando l'acqua presente con acqua trattata ad osmosi inversa?
in caso posso fare questo scambio quando i co2 e co3 sono alti in modo da aiutare l'acquario a maturare prima? o ho appena detto una cavolata?
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 10:52   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
durante la maturazione puoi lasciare così come sono... a fine maturazione rifai i test e vediamo di impostare i valori ottimali per i tuoi ospiti
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 10:54   #10
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
quindi adesso per un mesetto non tocco niente giusto? L'unica cosa è aggiungere piante in caso. va bene?
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , biotopo , centroamerica , cercando , creare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20552 seconds with 14 queries