Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buonasera a tutti e grazie in anticipo per ogni tipo di aiuto!
Visti i dati del mio acquario che riporto nella sezione il mio acquario vorrei sapere un tipo di illuminazione ideale per il litraggio della mia vasca!
Attualmente di serie sono montate due lamda t8 da 15w che credo un po bassine vista la colonna d'acqua ed il litraggio!
Mi piacerebbe molto acquistare una plafoniera da agganciare sopra e tenere aperto il mio acquario visto che voglio darci un po dentro con le piante, ma vorrei capire cosa è meglio per me! Purtroppo non me ne intendo di illuminazione!
Ho visto un inserzione su ebay interessante una plafoniera lunghezza 60cm con 3 neon t5 da 24w cosa ne pensate?
Insomma ho bisogno di un aiuto generale
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
Buonasera a tutti e grazie in anticipo per ogni tipo di aiuto!
Visti i dati del mio acquario che riporto nella sezione il mio acquario vorrei sapere un tipo di illuminazione ideale per il litraggio della mia vasca!
Attualmente di serie sono montate due lamda t8 da 15w che credo un po bassine vista la colonna d'acqua ed il litraggio!
Mi piacerebbe molto acquistare una plafoniera da agganciare sopra e tenere aperto il mio acquario visto che voglio darci un po dentro con le piante, ma vorrei capire cosa è meglio per me! Purtroppo non me ne intendo di illuminazione!
Ho visto un inserzione su ebay interessante una plafoniera lunghezza 60cm con 3 neon t5 da 24w cosa ne pensate?
Insomma ho bisogno di un aiuto generale
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
Ciao e benvenuto sul forum http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Dai uno sguardo a questo grafico e scegli che piante immettere nella tua vasca. Di solito per poter avere piante esigenti dovresti avere un rapporto di 0,6/0,8 wat/litro.
La plafo che dici tu ha un totale di 72 watt il tuo acquario è 115 (lordi o netti??) se fossero netti sarebbe 0,6; se fossero lordi quindi netti direi un 95 avresti quasi un watt litro.
Metti comunque in conto di dover attrezzarti con un impianto Co2 per la fotosintesi!
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao e benvenuto sul forum http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Dai uno sguardo a questo grafico e scegli che piante immettere nella tua vasca. Di solito per poter avere piante esigenti dovresti avere un rapporto di 0,6/0,8 wat/litro.
La plafo che dici tu ha un totale di 72 watt il tuo acquario è 115 (lordi o netti??) se fossero netti sarebbe 0,6; se fossero lordi quindi netti direi un 95 avresti quasi un watt litro.
Metti comunque in conto di dover attrezzarti con un impianto Co2 per la fotosintesi!
Spero di essere stato d'aiuto.
Si capisco! Allora premetto che non ne capisco niente e mi sono completamente affidato al mio negoziante! Allora inanzitutto utilizzo gia un impianto di co2 della askoll! Inoltre aggiungo che ho in vasca delle cabombe che so che sono piante molto esigenti puoi vederle nella foto del mio acquario! E poi se devo essere sincero non capisco come faccio a calcolare i litri netti nel mio acquario, io con 115 litri mi riferivo alla sigla sulla scatola come faccio a calcolare i litri netti?
Grazie e scusa se rompo
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
Si capisco! Allora premetto che non ne capisco niente e mi sono completamente affidato al mio negoziante! Allora inanzitutto utilizzo gia un impianto di co2 della askoll! Inoltre aggiungo che ho in vasca delle cabombe che so che sono piante molto esigenti puoi vederle nella foto del mio acquario! E poi se devo essere sincero non capisco come faccio a calcolare i litri netti nel mio acquario, io con 115 litri mi riferivo alla sigla sulla scatola come faccio a calcolare i litri netti?
Grazie e scusa se rompo
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
cmq per calcolare i lt netti , io in genere se si parla di un acquario con filtro esterno faccio la classica formula del parallelepipedo, ossia lunghezza x profondità x altezza, solo che levo 10cm all'altezza (tra ghiaino e spazio lasciato libero in alto ci siamo più o meno) ed in genere il conto risulta molto vicino alla realtà
poi cmq molto dipende dal tipo di acquario... per esempio un acquario in un acquario piccolo un conto del genere risulterebbe arrotondato per difetto, per un acquario con una grande rocciata risulterebbe più di quanto in realtà è, ecc ecc
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
cmq per calcolare i lt netti , io in genere se si parla di un acquario con filtro esterno faccio la classica formula del parallelepipedo, ossia lunghezza x profondità x altezza, solo che levo 10cm all'altezza (tra ghiaino e spazio lasciato libero in alto ci siamo più o meno) ed in genere il conto risulta molto vicino alla realtà
poi cmq molto dipende dal tipo di acquario... per esempio un acquario in un acquario piccolo un conto del genere risulterebbe arrotondato per difetto, per un acquario con una grande rocciata risulterebbe più di quanto in realtà è, ecc ecc
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Basta fare lungXlargXaltezza esempio il mio è 120 x 40 x 55 esce 264000 quindi 264 litri lordi toglici il fondo calcolando per esempio che lo hai fatto alto 10 cm quindi 120 x 40 x 45 e ti esce il mio litraggio netto.
Per le piante ti ripeto guarda la tabella così da vedere quali esigenze hanno!
Basta fare lungXlargXaltezza esempio il mio è 120 x 40 x 55 esce 264000 quindi 264 litri lordi toglici il fondo calcolando per esempio che lo hai fatto alto 10 cm quindi 120 x 40 x 45 e ti esce il mio litraggio netto.
Per le piante ti ripeto guarda la tabella così da vedere quali esigenze hanno!