Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho due problemi nel mio acquario da 450 l che sto allestendo a malawi:
Utilizzo test della zoobest per pH,kH,gH,No2, test sera per gli No3
1- Ho perso le istruzioni del test No3 sera, quelle che trovo su internet credo siano relative alla versione precedente, perchè ci sono 3 flaconi+ una polverina, che nel mio test ha il numero 3, nelle istruzioni che ho trovato sul web il numero 2, quindi mi "sballa" un po' il procedimento. Inoltre mi manca anche la scala cromatica. Qualcuno che ha il mio stesso test sarebbe così gentile da scansionare le istruzioni e mandarmele via mail a f.rivarossa@libero.it? Grazie
2- Al primo rilevamento dei valori dell'acqua della vasca, avviata da 3 giorni con acqua di rubinetto ho avuto:
pH= 7,8
kH= 8,5
gH= 1
No2= 0
Chiaramente mi ha stupito il valore del gH,in casa abbiamo un impianto di decalcificazione, ma non so se possa influire così tanto.
Il fatto è che sulle istruzioni parla di colorazione "rosa" che vira al "verde", ma nella mia acqua questi colori sono appena appena accennati, per capirci. Ho ripetuto il test 3 volte, di cui una con 20 ml di acqua per essere più accurati.
Da cosa può essere dato? Come mi comporto? E' possibile che il flacone del test del gH sia "andato a male"? E, soprattutto, è grave avere questo valore alterato?
Ho due problemi nel mio acquario da 450 l che sto allestendo a malawi:
Utilizzo test della zoobest per pH,kH,gH,No2, test sera per gli No3
1- Ho perso le istruzioni del test No3 sera, quelle che trovo su internet credo siano relative alla versione precedente, perchè ci sono 3 flaconi+ una polverina, che nel mio test ha il numero 3, nelle istruzioni che ho trovato sul web il numero 2, quindi mi "sballa" un po' il procedimento. Inoltre mi manca anche la scala cromatica. Qualcuno che ha il mio stesso test sarebbe così gentile da scansionare le istruzioni e mandarmele via mail a f.rivarossa@libero.it? Grazie
2- Al primo rilevamento dei valori dell'acqua della vasca, avviata da 3 giorni con acqua di rubinetto ho avuto:
pH= 7,8
kH= 8,5
gH= 1
No2= 0
Chiaramente mi ha stupito il valore del gH,in casa abbiamo un impianto di decalcificazione, ma non so se possa influire così tanto.
Il fatto è che sulle istruzioni parla di colorazione "rosa" che vira al "verde", ma nella mia acqua questi colori sono appena appena accennati, per capirci. Ho ripetuto il test 3 volte, di cui una con 20 ml di acqua per essere più accurati.
Da cosa può essere dato? Come mi comporto? E' possibile che il flacone del test del gH sia "andato a male"? E, soprattutto, è grave avere questo valore alterato?
Ho un fondo di sabbia bianca di quarzo fine di provenienza edile miscelata con sabbia di fiume nera, anche questa edile, nel rapporto di 2:1. .
I valori dell'acqua di rubinetto non li ho rilevati, ma come ti dico la vasca è avviata da 48h, con tutto nuovo, non credo che sia stato possibile alterarli più di tanto...
Ho un fondo di sabbia bianca di quarzo fine di provenienza edile miscelata con sabbia di fiume nera, anche questa edile, nel rapporto di 2:1. .
I valori dell'acqua di rubinetto non li ho rilevati, ma come ti dico la vasca è avviata da 48h, con tutto nuovo, non credo che sia stato possibile alterarli più di tanto...
I valori dell'acqua di rubinetto non li ho rilevati, ma come ti dico la vasca è avviata da 48h, con tutto nuovo, non credo che sia stato possibile alterarli più di tanto...
no, ti chiedevo perchè se tu avessi avuto un fondo allofano sarebbe stato normale che assorbisse i sali e che ti abbassasse la durezza, ma in questo caso il colpevole non è il fondo.
un po' tenera, come acqua, non sono certa che sia neppure un bene per gli umani.... hai un rubinetto non filtrato dall'impianto di addolcimento, da testare? eventualmente, a meno che proprio non sia piena di nitrati, usi quella.
in alternativa, puoi sempre integrare il gh coi sali.
ciao, ba
I valori dell'acqua di rubinetto non li ho rilevati, ma come ti dico la vasca è avviata da 48h, con tutto nuovo, non credo che sia stato possibile alterarli più di tanto...
no, ti chiedevo perchè se tu avessi avuto un fondo allofano sarebbe stato normale che assorbisse i sali e che ti abbassasse la durezza, ma in questo caso il colpevole non è il fondo.
un po' tenera, come acqua, non sono certa che sia neppure un bene per gli umani.... hai un rubinetto non filtrato dall'impianto di addolcimento, da testare? eventualmente, a meno che proprio non sia piena di nitrati, usi quella.
in alternativa, puoi sempre integrare il gh coi sali.
ciao, ba