Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2008, 16:14   #1
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tabularasa di un acquario, come ?

Presto devo eseguire una pulizia del mio acquario, svuotarlo tutto e riallestirlo da 0. Come posso annientare qualsiasi forma di vita, disinfettare e pulire ( e sopratutto dare un freno definitivo a tutte ste lumache ? Pensavo di togliere piante e pesci e buttarci dentro un po di varechina o amoniaca e fare girare il filtro, cosi da eliminare proprio tutto. Dopo lavo e do una bollita ai canolicchi.... Qualche idea per la sostanza piu efficace sia da mettere nella vasca prima di svuotarla, sia sulle piante per eliminare definitivamente uova e lumache?
mordor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2008, 16:14   #2
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tabularasa di un acquario, come ?

Presto devo eseguire una pulizia del mio acquario, svuotarlo tutto e riallestirlo da 0. Come posso annientare qualsiasi forma di vita, disinfettare e pulire ( e sopratutto dare un freno definitivo a tutte ste lumache ? Pensavo di togliere piante e pesci e buttarci dentro un po di varechina o amoniaca e fare girare il filtro, cosi da eliminare proprio tutto. Dopo lavo e do una bollita ai canolicchi.... Qualche idea per la sostanza piu efficace sia da mettere nella vasca prima di svuotarla, sia sulle piante per eliminare definitivamente uova e lumache?
mordor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 16:29   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Basterebbe bollire ghiaia e cannolicchi. Però, c'è una ragione precisa per cui vuoi sterilizzare la vasca a parte il voler liberarti delle lumache (tipo infezioni batteriche, malattie, ecc.)?
Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
Inoltre, se togli le piante e successivamente le rimetti, le uova delle lumache infestanti sopravviveranno e loro torneranno.
Secondo me dovresti prima scoprire perché hai questo problema, e magari puoi risolverlo senza dover fare, appunto, "tabula rasa".
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 16:29   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Basterebbe bollire ghiaia e cannolicchi. Però, c'è una ragione precisa per cui vuoi sterilizzare la vasca a parte il voler liberarti delle lumache (tipo infezioni batteriche, malattie, ecc.)?
Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
Inoltre, se togli le piante e successivamente le rimetti, le uova delle lumache infestanti sopravviveranno e loro torneranno.
Secondo me dovresti prima scoprire perché hai questo problema, e magari puoi risolverlo senza dover fare, appunto, "tabula rasa".
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 16:33   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
prendi svuoti la vasca !!
che fondo hai ??

pulisci bene con acqua e aceto la vasca .. la sciacqui....
il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)

x le lumachine nelle piante.. che piante hai ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 16:33   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
prendi svuoti la vasca !!
che fondo hai ??

pulisci bene con acqua e aceto la vasca .. la sciacqui....
il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)

x le lumachine nelle piante.. che piante hai ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:08   #7
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lumache sono il problema... me le sono portate non lavando le piante provenienti da altri acquari (negozio) e sono ovunque, si moltiplicano a dismisura. In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene. Devo cambiare fondo e tutto quindi tabula rasa. Il filtro ha lumache anche al suo interno, quindi per scongiurare qualsiasi pericolo... anniento pure quello. Le piante le lavo con amuchina o qualche prodotto diluito, cosi da disinfettarle e poi le resinserisco nel nuovo.
mordor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:08   #8
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lumache sono il problema... me le sono portate non lavando le piante provenienti da altri acquari (negozio) e sono ovunque, si moltiplicano a dismisura. In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene. Devo cambiare fondo e tutto quindi tabula rasa. Il filtro ha lumache anche al suo interno, quindi per scongiurare qualsiasi pericolo... anniento pure quello. Le piante le lavo con amuchina o qualche prodotto diluito, cosi da disinfettarle e poi le resinserisco nel nuovo.
mordor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:28   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.

Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:28   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.

Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , tabularasa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18022 seconds with 14 queries