Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non si finisce mai di imprere............ieri mi sono accorto che una delle mie Valli, ha tirato su uno stolone sottile verso la superficie, ed oggi mi accorgo che si tratta di un fiore, ora lo stolone risulta avvolto a spirale e sarà lungo più un un metro e mezzo..........il fiore è molto piccolo, delle dimensioni di un chicco di riso..........
E non sapevo nemmeno che questa pianta fiorisse.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Non si finisce mai di imprere............ieri mi sono accorto che una delle mie Valli, ha tirato su uno stolone sottile verso la superficie, ed oggi mi accorgo che si tratta di un fiore, ora lo stolone risulta avvolto a spirale e sarà lungo più un un metro e mezzo..........il fiore è molto piccolo, delle dimensioni di un chicco di riso..........
E non sapevo nemmeno che questa pianta fiorisse.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Anche la mia valli in questi giorni ha fiorito... deve essere stagione!!
Io sapevo che la spiralis prende il nome appunto dalla spirale del gambo fiorifero...
Si, "spiralis" significa a forma di spirale e si riferisce non alla morfologia della foglia ma al peduncolo del fiore femminile la cui conformazione è a spirale.
Anche la mia valli in questi giorni ha fiorito... deve essere stagione!!
Io sapevo che la spiralis prende il nome appunto dalla spirale del gambo fiorifero...
Si, "spiralis" significa a forma di spirale e si riferisce non alla morfologia della foglia ma al peduncolo del fiore femminile la cui conformazione è a spirale.