Salve a tutti, dopo le bocciature della mia prima idea e cioè il red sea max
http://www.pianetamare.org/Nuova_pagina_6.htm
da parte di esperti e frequentatori del forum, sono ancora a rompervi perchè oramai mi sono deciso, o faccio un marino anche piccolo o smetto completamente.
Quindi, comincio da due tre punti fermi:
dimensioni
massime 60x50x50 l'altezza comunque non è un problema, al mio dolce da 300 lt che era scoperto ho fatto un ""cappello/coperchio"" alto 22 cm in vetro (per via ell'umidità) che si può vedere sulle foto dei link sotto-
massimo wattaggio illuminazione 150w (non mi posso permettere di più altrimenti la bolletta la mando a voi) (naturalmente se ho capito bene solo coralli molli) -
e in qualche modo devo chiudere la vasca altrimenti mi tocca raccogliere l'acqua dai muri con la spugna visto che il locale è un semiinterrato che è già umido di suo, di bello è che non supera mai i 25 gradi anche d'estate quando fuori ce ne sono 40, il massimo che hanno raggiunto le mie vasche chiuse questa estate è stato 26.
Quindi vado ad elencare quello che penso mi servirebbe: vasca, mobile, illuminazione, sump (potrei usare una mia vasca 40x40x40), skimmer, raccordi e tubi vari, pompe di movimento e risalita, densimetro/rifrattometro, test vari, lasciamo stare per il momento sabbia, sale, e roccie vive.
ho lasciato via niente ?
quanto mi costerebbe una cosa del genere? (sea max 900 euro)
e cosa più importante, è fattibile o ho detto un sacco di stupidaggini (per non dire di peggio)