Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Salve, sto allestendo il mio secondo acquario e, procedendo molto lentamente, sto cercando di valutare al meglio le piante e i pesci da comprare per sviluppare il miglior ambiente possibile.. per ora ho scelto la Carnegiella strigata e il Pangio kuhlii ma volevo prendere un detritivoro compatibile con queste due specie e che mi garantisse allo stesso tempo una pulizia del fondo ottimale.. Mi potreste aiutare? Grazie
Salve, sto allestendo il mio secondo acquario e, procedendo molto lentamente, sto cercando di valutare al meglio le piante e i pesci da comprare per sviluppare il miglior ambiente possibile.. per ora ho scelto la Carnegiella strigata e il Pangio kuhlii ma volevo prendere un detritivoro compatibile con queste due specie e che mi garantisse allo stesso tempo una pulizia del fondo ottimale.. Mi potreste aiutare? Grazie
La nuova vasca è di 120 litri e penso di portare i valori di ph intorno a 6.. La temperatura dell' acqua pensavo di mantenerla a 26 gradi.. Per i Pangio una parte del fondale (quello libero dalle piante) sarà sabbioso mentre la parte che ospiterà la maggior parte delle piante sarà ghiaioso.. Voglio acquistare una specie che garantisca un' ottima pulizia del fondo ma non mi intendo molto di detritivori..
La nuova vasca è di 120 litri e penso di portare i valori di ph intorno a 6.. La temperatura dell' acqua pensavo di mantenerla a 26 gradi.. Per i Pangio una parte del fondale (quello libero dalle piante) sarà sabbioso mentre la parte che ospiterà la maggior parte delle piante sarà ghiaioso.. Voglio acquistare una specie che garantisca un' ottima pulizia del fondo ma non mi intendo molto di detritivori..
Voglio acquistare una specie che garantisca un' ottima pulizia del fondo ma non mi intendo molto di detritivori
Non credere che i pesci detrivori sostituiscano la manutenzione da parte tua e, soprattutto, non mettere pesci per "quello che fanno", ma mettili perchè ti piacciono.
Detto questo, con i pangio in vasca e ph 6 la scelta è molto limitata... niente caridine e niente lumache.
Potresti mettere un gruppetto di corydoras, che non sono detrivori ma rimestano il fondo ripulendolo dalle particelle di mangime cadute...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Voglio acquistare una specie che garantisca un' ottima pulizia del fondo ma non mi intendo molto di detritivori
Non credere che i pesci detrivori sostituiscano la manutenzione da parte tua e, soprattutto, non mettere pesci per "quello che fanno", ma mettili perchè ti piacciono.
Detto questo, con i pangio in vasca e ph 6 la scelta è molto limitata... niente caridine e niente lumache.
Potresti mettere un gruppetto di corydoras, che non sono detrivori ma rimestano il fondo ripulendolo dalle particelle di mangime cadute...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ma guarda che già i pangio sono pesci grufolatori.
Forse però il ph per i pangio deve essere meno acido. Appena mi è possibile ti mando una serie di link sui pangio poichè sto strutturando la mia prossima vasca in base a loro per puntare alla riproduzione.
Ma guarda che già i pangio sono pesci grufolatori.
Forse però il ph per i pangio deve essere meno acido. Appena mi è possibile ti mando una serie di link sui pangio poichè sto strutturando la mia prossima vasca in base a loro per puntare alla riproduzione.