Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti,
dopo un pò che non lo controllavo, ho eseguito il test P04 e constatato che, contrariamente al solito (0,01), il valore si è innalzato a quota 0,25. Quale può essere la causa, e soprattutto a questo livello devo preoccuparmi?
Grazie
Ciao a tutti,
dopo un pò che non lo controllavo, ho eseguito il test P04 e constatato che, contrariamente al solito (0,01), il valore si è innalzato a quota 0,25. Quale può essere la causa, e soprattutto a questo livello devo preoccuparmi?
Grazie
Quel livello non è ancora preoccupante a NO3 come sei messo?
La causa della formazione di PO4 sono i composti organici in putrefazione come per NO3.
In un acquario eqilibrato, ovvero ben piantumato, non sovrapopolato, con cambi di acqua costanti e regolari anche non troppo frequenti non si hanno innalzamenti, ma tendono a rimanere in un range di 0.01-0,03.
Il loro innalzamento , non è causa di malessere per i pesci, ma causa di proliferazione algare.
Ciao
Quel livello non è ancora preoccupante a NO3 come sei messo?
La causa della formazione di PO4 sono i composti organici in putrefazione come per NO3.
In un acquario eqilibrato, ovvero ben piantumato, non sovrapopolato, con cambi di acqua costanti e regolari anche non troppo frequenti non si hanno innalzamenti, ma tendono a rimanere in un range di 0.01-0,03.
Il loro innalzamento , non è causa di malessere per i pesci, ma causa di proliferazione algare.
Ciao
Quel livello non è ancora preoccupante a NO3 come sei messo?
La causa della formazione di PO4 sono i composti organici in putrefazione come per NO3.
In un acquario eqilibrato, ovvero ben piantumato, non sovrapopolato, con cambi di acqua costanti e regolari anche non troppo frequenti non si hanno innalzamenti, ma tendono a rimanere in un range di 0.01-0,03.
Il loro innalzamento , non è causa di malessere per i pesci, ma causa di proliferazione algare.
Ciao
Gli N03 sono ok: 5 mg/l. Anche la vasca mi pare ben equilibrata, con cambi regolari e settimanali del 12% c.ca. Comunque ieri ho lasciato i pesci a digiuno.... stasera rifaccio il test.
Grazie
Quel livello non è ancora preoccupante a NO3 come sei messo?
La causa della formazione di PO4 sono i composti organici in putrefazione come per NO3.
In un acquario eqilibrato, ovvero ben piantumato, non sovrapopolato, con cambi di acqua costanti e regolari anche non troppo frequenti non si hanno innalzamenti, ma tendono a rimanere in un range di 0.01-0,03.
Il loro innalzamento , non è causa di malessere per i pesci, ma causa di proliferazione algare.
Ciao
Gli N03 sono ok: 5 mg/l. Anche la vasca mi pare ben equilibrata, con cambi regolari e settimanali del 12% c.ca. Comunque ieri ho lasciato i pesci a digiuno.... stasera rifaccio il test.
Grazie
mcrotti, lascia così che stai benone
Si dice che i fosfati debbano essere circa 1/10 degli NO3, quindi finchè non arrivi e superi gli 0,5mg/l non preoccuparti.
Quando avevi 0,01, avevi già iniziato a fertilizzare?
Hai per caso cambiato test?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
mcrotti, lascia così che stai benone
Si dice che i fosfati debbano essere circa 1/10 degli NO3, quindi finchè non arrivi e superi gli 0,5mg/l non preoccuparti.
Quando avevi 0,01, avevi già iniziato a fertilizzare?
Hai per caso cambiato test?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
mcrotti, lascia così che stai benone
Si dice che i fosfati debbano essere circa 1/10 degli NO3, quindi finchè non arrivi e superi gli 0,5mg/l non preoccuparti.
Quando avevi 0,01, avevi già iniziato a fertilizzare?
Hai per caso cambiato test?
Grazie Federico,
ad essere sincero era molto che non eseguivo piu' il test dei fosfati, quindi non ti so dire quando si è verificato l'innalzamento del valore. Sicuramente però l'inizio della fertilizzazione è antecedente all'ultima misurazione che dava i fosfati a 0,01...
Il test è sempre quello. Stasera ritesto il valore, con un paio di giorni di digiuno, e vi faccio sapere domani.
Grazie.
mcrotti, lascia così che stai benone
Si dice che i fosfati debbano essere circa 1/10 degli NO3, quindi finchè non arrivi e superi gli 0,5mg/l non preoccuparti.
Quando avevi 0,01, avevi già iniziato a fertilizzare?
Hai per caso cambiato test?
Grazie Federico,
ad essere sincero era molto che non eseguivo piu' il test dei fosfati, quindi non ti so dire quando si è verificato l'innalzamento del valore. Sicuramente però l'inizio della fertilizzazione è antecedente all'ultima misurazione che dava i fosfati a 0,01...
Il test è sempre quello. Stasera ritesto il valore, con un paio di giorni di digiuno, e vi faccio sapere domani.
Grazie.