Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao,
sono in crisi... sono un imbranato nel settore...
io sono già in posseggo di una piccola pompa che potrebbe essere messa nella vasca di rabbocco automatico.
Partendo da questo, preferirei comprarmi il resto da solo e montarmelo da me.
Ma di cosa ho bisogno...
1- Galleggiante che funge da interruttore http://it.rs-online.com/web/search/s...chTerm=331-017
E poi...come li collego, sti maledetti pezzi??
Help
Ciao,
sono in crisi... sono un imbranato nel settore...
io sono già in posseggo di una piccola pompa che potrebbe essere messa nella vasca di rabbocco automatico.
Partendo da questo, preferirei comprarmi il resto da solo e montarmelo da me.
Ma di cosa ho bisogno...
1- Galleggiante che funge da interruttore http://it.rs-online.com/web/search/s...chTerm=331-017
E poi...come li collego, sti maledetti pezzi??
Help
zanofa, non è difficile , dal galleggi ante , escono 2 fili , che vanno collegati ad un filo della pompa ...., prendi il filo della pompa , e dopo le opportune misurazioni , tagli un solo filo dei 2 presenti , ottenendo 2 capi . dopo averli scoperti dalla guaina, li colleghi all'interruttore, un filo per ogni capo...
zanofa, non è difficile , dal galleggi ante , escono 2 fili , che vanno collegati ad un filo della pompa ...., prendi il filo della pompa , e dopo le opportune misurazioni , tagli un solo filo dei 2 presenti , ottenendo 2 capi . dopo averli scoperti dalla guaina, li colleghi all'interruttore, un filo per ogni capo...