Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi, provengo dal "marino" essendo in possesso di un acquario di barriera, e mi trovo a chiedere il Vs aiuto per conto di un amico che vuole farsi un acquario "Dolce", cosa molto importante vuole inserire solo Guppy
La vasca che vuole installare è una Juwel Trigon 350 l con tutti i suoi accessori di serie, tipo filtro, illuminazione, riscaldatore ecc.ecc.
A parte questi componenti, che credo vadano bene, cos'altro dovrà acquistare? Fondo, che tipo? Con le lampade di serie, che tipo di piante potrà inserire? I valori dell'acqua, per i Guppy quali sono?
Non saprei proprio dove andargli a reperire tutto ciò che servirebbe sapere per l'allestimento di una vasca per Guppy, per questo chiedo uil Vostro prezioso contributo.
Grazie
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Salve ragazzi, provengo dal "marino" essendo in possesso di un acquario di barriera, e mi trovo a chiedere il Vs aiuto per conto di un amico che vuole farsi un acquario "Dolce", cosa molto importante vuole inserire solo Guppy
La vasca che vuole installare è una Juwel Trigon 350 l con tutti i suoi accessori di serie, tipo filtro, illuminazione, riscaldatore ecc.ecc.
A parte questi componenti, che credo vadano bene, cos'altro dovrà acquistare? Fondo, che tipo? Con le lampade di serie, che tipo di piante potrà inserire? I valori dell'acqua, per i Guppy quali sono?
Non saprei proprio dove andargli a reperire tutto ciò che servirebbe sapere per l'allestimento di una vasca per Guppy, per questo chiedo uil Vostro prezioso contributo.
Grazie
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Per la gestione dei gupy non ci sono grosse difficoltà ti posso consigliare di mettere molte piante a crescita rapita in modo da dare nascondiglio alle sicure proli l'illuminazione di conseguenza in genere con piante del genere non serve nulla di speciale pui prendere un 10000k° più un 4200k° oppure 6000°.
per i valori ora non li ricordo a memoria ma si aggirano ph 7 ... comunque se fai una piccola ricerca li trovi.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
Per la gestione dei gupy non ci sono grosse difficoltà ti posso consigliare di mettere molte piante a crescita rapita in modo da dare nascondiglio alle sicure proli l'illuminazione di conseguenza in genere con piante del genere non serve nulla di speciale pui prendere un 10000k° più un 4200k° oppure 6000°.
per i valori ora non li ricordo a memoria ma si aggirano ph 7 ... comunque se fai una piccola ricerca li trovi.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
10000k non è eccessivo?rischi di favorire la proliferazione algale....di solito gli acquari di serie montano 2 neon e si consiglia di inserire una luce sui 4000k fitostimolante e un'altra da 6000k a luce "solare",così da avere uno spettro abbastanza completo.come fondo puoi usarne uno qualsiasi ma meglio evitare il ghiaietto policromo in quanto contiene parti calcaree che possono alzare ulteriormente i valori di durezza dell'acqua di rubinetto (per un allestimento con guppy e poecilidi di solito si usa solo questa),meglio un fondo di quarzo a granulometria fine (le piante radicano bene).se il tuo amico vuole coltivare una buona varietà di piante può stendere sotto il ghiaietto un fondo fertile.quoto le piante a crescita rapida (come elodea densa,ceratophyllum,hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa ecc) che contrastano la crescita algale e offrono rifugio ai piccoletti.
10000k non è eccessivo?rischi di favorire la proliferazione algale....di solito gli acquari di serie montano 2 neon e si consiglia di inserire una luce sui 4000k fitostimolante e un'altra da 6000k a luce "solare",così da avere uno spettro abbastanza completo.come fondo puoi usarne uno qualsiasi ma meglio evitare il ghiaietto policromo in quanto contiene parti calcaree che possono alzare ulteriormente i valori di durezza dell'acqua di rubinetto (per un allestimento con guppy e poecilidi di solito si usa solo questa),meglio un fondo di quarzo a granulometria fine (le piante radicano bene).se il tuo amico vuole coltivare una buona varietà di piante può stendere sotto il ghiaietto un fondo fertile.quoto le piante a crescita rapida (come elodea densa,ceratophyllum,hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa ecc) che contrastano la crescita algale e offrono rifugio ai piccoletti.
Caspita, 350 L solo per i guppy..... che spreco...
cmq
Quote:
Fondo, che tipo?
dipende molto da che piante vuole mettere...
Quote:
Con le lampade di serie, che tipo di piante potrà inserire?
che tipo di lampade sono? che wattaggio? e che temperatura di colore(°K)? è importante saperlo anche perchè le esigenze del marino sono completamente diverse dal dolce in termini di luce
Quote:
I valori dell'acqua, per i Guppy quali sono?
i guppy sono pesci super adattabili cmq bisognerebbe dar loro un pH basico 7,5 o anche 8 e una durezza elevata(in termini di dolce ovvio...) quindi sui 15°GH. Considera che in natura i pecilidi vivono anche in acque salmastre a ridosso del mare quindi si può arrivare persino a 20 di GH.
per altri chiarimenti chiedi e fornisci + indicazioni possibili.
__________________
Giuseppe
Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
Caspita, 350 L solo per i guppy..... che spreco...
cmq
Quote:
Fondo, che tipo?
dipende molto da che piante vuole mettere...
Quote:
Con le lampade di serie, che tipo di piante potrà inserire?
che tipo di lampade sono? che wattaggio? e che temperatura di colore(°K)? è importante saperlo anche perchè le esigenze del marino sono completamente diverse dal dolce in termini di luce
Quote:
I valori dell'acqua, per i Guppy quali sono?
i guppy sono pesci super adattabili cmq bisognerebbe dar loro un pH basico 7,5 o anche 8 e una durezza elevata(in termini di dolce ovvio...) quindi sui 15°GH. Considera che in natura i pecilidi vivono anche in acque salmastre a ridosso del mare quindi si può arrivare persino a 20 di GH.
per altri chiarimenti chiedi e fornisci + indicazioni possibili.
__________________
Giuseppe
Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
10000k non è eccessivo?rischi di favorire la proliferazione algale....di solito gli acquari di serie montano 2 neon e si consiglia di inserire una luce sui 4000k fitostimolante e un'altra da 6000k a luce "solare",così da avere uno spettro abbastanza completo.come fondo puoi usarne uno qualsiasi ma meglio evitare il ghiaietto policromo in quanto contiene parti calcaree che possono alzare ulteriormente i valori di durezza dell'acqua di rubinetto (per un allestimento con guppy e poecilidi di solito si usa solo questa),meglio un fondo di quarzo a granulometria fine (le piante radicano bene).se il tuo amico vuole coltivare una buona varietà di piante può stendere sotto il ghiaietto un fondo fertile.quoto le piante a crescita rapida (come elodea densa,ceratophyllum,hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa ecc) che contrastano la crescita algale e offrono rifugio ai piccoletti.
Per mia (piccola magari ) esperienza personale 10000 nonè affatto troppo poi tu dici 4000 fotoostimolante? in che senso fotostimolante non confondiamo le idee comunque sia va sicuramente molto bene anche la combinazione che suggerisci tu,ma io mi sono sentito di consigliare la combinazione che faccio fare solitamente ai miei amici..
Concordo pienamente sul fondo da te consigliato.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
10000k non è eccessivo?rischi di favorire la proliferazione algale....di solito gli acquari di serie montano 2 neon e si consiglia di inserire una luce sui 4000k fitostimolante e un'altra da 6000k a luce "solare",così da avere uno spettro abbastanza completo.come fondo puoi usarne uno qualsiasi ma meglio evitare il ghiaietto policromo in quanto contiene parti calcaree che possono alzare ulteriormente i valori di durezza dell'acqua di rubinetto (per un allestimento con guppy e poecilidi di solito si usa solo questa),meglio un fondo di quarzo a granulometria fine (le piante radicano bene).se il tuo amico vuole coltivare una buona varietà di piante può stendere sotto il ghiaietto un fondo fertile.quoto le piante a crescita rapida (come elodea densa,ceratophyllum,hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa ecc) che contrastano la crescita algale e offrono rifugio ai piccoletti.
Per mia (piccola magari ) esperienza personale 10000 nonè affatto troppo poi tu dici 4000 fotoostimolante? in che senso fotostimolante non confondiamo le idee comunque sia va sicuramente molto bene anche la combinazione che suggerisci tu,ma io mi sono sentito di consigliare la combinazione che faccio fare solitamente ai miei amici..
Concordo pienamente sul fondo da te consigliato.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....