Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2008, 06:16   #1
daniele buttolo
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MODIFICA TAPPO KORALLIN C 1501-------cerco foto-----

ciao ragazzi , ho aquistato da poco questo reattore di calcio della KORALLIN , sprovvisto come tutti sapete del porta sonda, vi chiedo se qualcuno di voi è in possesso del reattore con il tappo "modificato" ovvero quello con il porta sonda cosi da potermi mandare una foto per capire com'è fatto e se posso applicarla io personalmente o se devo aquistare il suo coperchio originale . vi ringrazio anticipatamente..
daniele buttolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 11:37   #2
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
daniele buttolo, usalo senza sono che non ne ha bisogno, lo uso da molti anni e non ne ho mai sentito la necessita'.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 13:34   #3
daniele buttolo
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dodarocs, ciao e grazie per l'intervento, sicuramente hai ragione il motivo del mio intervento è legato al fatto che ho il kit della tunze ovvero ph controller + elettrovalvola appena aquistati ! in ogni caso come dovrei fare per tarare" a naso "il mio reattore ?
daniele buttolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 13:50   #4
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
parti con 30 bolle e 1,5l/h in uscita d'acqua e il secondo giorno misuri il kh in uscita del reattore, la migliore efficienza c'è l'hai con il kh tra 30 massimo 40.
Poi se il valore non rientra tra 30e 40 regoli il flusso o la co2.
Poi le regolazione devi farla secondo il consumo che hai in vasca questa è una regolazione di massima.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 18:32   #5
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dodarocs,Io ho un reattore Korallin C01 e sono partito con 19 bolle al minuto, ora i coralli dopo due anni sono cresciuti tantissimo e io non riesco più a tenere i valori a posto.
Se smetto di aggiungere calcio dopo una settimana il Ca è già a 390 il Kh non va mai sopra il 6,5; la mia vasca è un 350 litri con solo (tanti) coralli duri sps e qualche lps e 3 tridacne, tieni conto che sono a 50 bolle al minuto, faccio uscire l'acqua quasi di continuo non più a gocce altrimenti si blocca perchè si forma la bolla, non è che è troppo piccolo per me?
Tu cosa dici?
Non ho mai pulito i tubi quando lo riempo perchè non ho le istruzioni (usato) e ho paura di romperlo, tu lo pulisci?
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 19:54   #6
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari, devi essere contento che te la cavi con 50 bolle al minuto, io sono forse a 100 e l'acqua in uscita è un filo non è piu' a gocce ma ho il 3001.
Aumenta un po le bolle e il flusso in uscita, controlla il kh in uscita devi farlo assestare tra 30e 40 per funzionare bene.
Di pulire ogni tano pulisco la pompa di ricircolo diciamo una volta si e una no quando cambio il materiale.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 22:08   #7
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Proverò, mi togli un peso, comunque con tante bolle si forma una bolla esotto il coperchio e si ferma.
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 22:30   #8
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari, dove lo hai collegato per alimentarlo? la migliore soluzione ed economica deviazione della risalita.
Se il kh è in quei parametri che ti ho detto la bolla non la fa, quando fa la bolla c'è troppa co2, a quel punto o diminuisci la co2 o aumenti il flusso in uscita.
Discorso valido se lavora in pressione come dicevo prima dalla deviazione della risalita.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 00:02   #9
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dodarocs, L'ho collegato ad una pompa che pesca in sump Comunque ho sempre avuto il problema della bolla, magari per qualche settimana funziona e poi mi trovo tutto bloccato (con crollo immediato dei valori).
Basta che la pompa diminuisca la portata oppure il gocciolatore si sporchi un po'
Per questo motivo ora lascio quasi come te un filo continuo ( il mio sono gocce molto rapide quasi senza soluzione di continuità).
Farò un controllo del kh ma con il salifert è un po' incasinato valutare quei valori, riduco della metà il campione di acqua e provo.
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 00:27   #10
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari, inizialmento lo avevo collegato con una deviazione della pompa che alimenta lo skimmer, ed avevo lo stesso problema della bolla e si atturava in continuazione il gocciolatore.
Collegandolo alla risalita in modo che l'acqua la spinge con forza nel reattore e con un gocciolatore claber sono finiti i problemi.
Prova a collegarlo ad una deviazione della risalita e vedi la differenza.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1501cerco , foto , korallin , modifica , tappo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20817 seconds with 14 queries