Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2008, 17:36   #1
Stefano O.
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sistemare i vetri

Ciao!
Ho un acquario da 160 L in cui sta maturando il filtro e che adibirò a Guppy, Black molly e CO. Mentre un altro, il mio prim acquario, che devo sistemare: un paio d'anni fa c'è stata una perdita di acqua da non so dove e ho dovuto in fretta e furia trasferire tutti i pesci e le piante in acquari di fortuna, purtroppo è finita tragicamente... Ed erano da poco nati non so quanti piccoli!
Ora lo vorrei risistemare tutto: è un Poseidon da 80 L a cui vorrei mettere il filtro esterno, il riscaldatore a serpentina sotto il fondo ed altre cosucce...
Ma arriviamo al dunque: devo "smontarlo" completamente sino ad vere le 5 lastre di vetro divise l'una dall'altra.
Prima dovrei eliminare ogni residuo di calcare: quale prodotto è più indicato?
Poi dovrei sistemare i graffietti: ho letto della polvere di cesio, mi sapreste dire come usarla?
E finalmente arriviamo alla siliconatura, premetto che sto facendo preparare un telaio in legno con 2 piani a 90° per fare il tutto alla perfezione... Silicone nero, meglio vero?
Attualmente ha coperchio e base in plasticaccia nera, dite di rifare anche questi visto che sono già in ballo?
Per la base avevo pensato di farla in legno mentre per il coperchio ho le idee un pò confuse perchè quello che di serie ha lampada e centralina incorporate e protette dal plexiglass, mentre se dovessi farlo da 0 non saprei come fare!
Ultima domanda e poi giuroche smetto: qualcuno mi sa dire come potrei fare per inserire un secondo neon nel caso decidessi di tenere il suo coperchio?
Grazie a tutti...
PS = Come faccio a postare le foto? Non riesco!!! -28d#
Stefano O. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 17:55   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Prima dovrei eliminare ogni residuo di calcare: quale prodotto è più indicato?

puoi usare aceto e acqua calda, oppure acido muriatico oppure vapore a pressione (tipo vaporella).........


Quote:
ho letto della polvere di cesio,
Polvere di CERIO, il cesio è un elemento radioattivo e non credo sia di facile reperimento

Comunque se dai uno sguarod nella sezione fai da te del portale, dovrebbe esserci un articolo che spiega come fare............ma se i graffi sono molto profondi non c'è nulla da fare............

Quote:
Silicone nero, meglio vero?
Si perchè su quello bianco o trasparente le impurità diventano antiestetiche.

Quote:
Attualmente ha coperchio e base in plasticaccia nera, dite di rifare anche questi visto che sono già in ballo?
Questo dipende da te, da quanto vuoi spendere e dalla voglia che hai.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 18:29   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto ....
aggiungo. che x togliere i graffi come dice il buon mike77 si usa l'ossido di cerio.... ma da esperienza personale posso dire che apparte un cu#o che ti fai x toglierli... alla fine .... fai piu' danni che altro.. io avevo un graffietto, e per toglierlo ne ho fatti altri !! quindi ti sconsiglio vivamente di usare questa tecnica!!

in teoria.. e dico teoria... visto che noi comuni mortali non possediamo utensileria professionale i graffi si potrebbero anche togliere, ma l'effetto a graffi tolti non sarebbe bello!!

i graffi si levano grazie al potere abrasivo del cerio... quindi andiamo a modificare la superfice del vetro.. il quale dopo il trattamento non sara' piu' bello piano, ma presentera' una superfice (dove abbiamo tolto i graffi) smussata... quindi avremo un effetto lente.... che su tutto quello che sta' dietro non fa proprio un bel lavoro ....

meglio 2 graffi a mio avviso !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 17:36   #4
Stefano O.
Protozoo
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sistemare i vetri

Ciao!
Ho un acquario da 160 L in cui sta maturando il filtro e che adibirò a Guppy, Black molly e CO. Mentre un altro, il mio prim acquario, che devo sistemare: un paio d'anni fa c'è stata una perdita di acqua da non so dove e ho dovuto in fretta e furia trasferire tutti i pesci e le piante in acquari di fortuna, purtroppo è finita tragicamente... Ed erano da poco nati non so quanti piccoli!
Ora lo vorrei risistemare tutto: è un Poseidon da 80 L a cui vorrei mettere il filtro esterno, il riscaldatore a serpentina sotto il fondo ed altre cosucce...
Ma arriviamo al dunque: devo "smontarlo" completamente sino ad vere le 5 lastre di vetro divise l'una dall'altra.
Prima dovrei eliminare ogni residuo di calcare: quale prodotto è più indicato?
Poi dovrei sistemare i graffietti: ho letto della polvere di cesio, mi sapreste dire come usarla?
E finalmente arriviamo alla siliconatura, premetto che sto facendo preparare un telaio in legno con 2 piani a 90° per fare il tutto alla perfezione... Silicone nero, meglio vero?
Attualmente ha coperchio e base in plasticaccia nera, dite di rifare anche questi visto che sono già in ballo?
Per la base avevo pensato di farla in legno mentre per il coperchio ho le idee un pò confuse perchè quello che di serie ha lampada e centralina incorporate e protette dal plexiglass, mentre se dovessi farlo da 0 non saprei come fare!
Ultima domanda e poi giuroche smetto: qualcuno mi sa dire come potrei fare per inserire un secondo neon nel caso decidessi di tenere il suo coperchio?
Grazie a tutti...
PS = Come faccio a postare le foto? Non riesco!!! -28d#
Stefano O. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 17:55   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Prima dovrei eliminare ogni residuo di calcare: quale prodotto è più indicato?

puoi usare aceto e acqua calda, oppure acido muriatico oppure vapore a pressione (tipo vaporella).........


Quote:
ho letto della polvere di cesio,
Polvere di CERIO, il cesio è un elemento radioattivo e non credo sia di facile reperimento

Comunque se dai uno sguarod nella sezione fai da te del portale, dovrebbe esserci un articolo che spiega come fare............ma se i graffi sono molto profondi non c'è nulla da fare............

Quote:
Silicone nero, meglio vero?
Si perchè su quello bianco o trasparente le impurità diventano antiestetiche.

Quote:
Attualmente ha coperchio e base in plasticaccia nera, dite di rifare anche questi visto che sono già in ballo?
Questo dipende da te, da quanto vuoi spendere e dalla voglia che hai.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 18:29   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto ....
aggiungo. che x togliere i graffi come dice il buon mike77 si usa l'ossido di cerio.... ma da esperienza personale posso dire che apparte un cu#o che ti fai x toglierli... alla fine .... fai piu' danni che altro.. io avevo un graffietto, e per toglierlo ne ho fatti altri !! quindi ti sconsiglio vivamente di usare questa tecnica!!

in teoria.. e dico teoria... visto che noi comuni mortali non possediamo utensileria professionale i graffi si potrebbero anche togliere, ma l'effetto a graffi tolti non sarebbe bello!!

i graffi si levano grazie al potere abrasivo del cerio... quindi andiamo a modificare la superfice del vetro.. il quale dopo il trattamento non sara' piu' bello piano, ma presentera' una superfice (dove abbiamo tolto i graffi) smussata... quindi avremo un effetto lente.... che su tutto quello che sta' dietro non fa proprio un bel lavoro ....

meglio 2 graffi a mio avviso !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sistemare , vetri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16770 seconds with 14 queries