Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ciao ragazzi, ho hotato in vasca questi strani sacchetti trasparenti con all'interno delle sfere bianche, presumo siano le uova di queste lumache, che non so se siano dannose o no per le piante...allego foto
sapete darmi qualche info ?? uno di quei sacchettini è" esploso" e le uova non ci sono più all'interno -28d# -28d#
ragazzi ho notato anche che queste lumache sporcano in una maniera impressionante, divorano tutte le alghe, ma cag**o in continuazione -04 che ne dite le elimino pria che mi invadano tutta la vasca ??
ciao ragazzi, ho hotato in vasca questi strani sacchetti trasparenti con all'interno delle sfere bianche, presumo siano le uova di queste lumache, che non so se siano dannose o no per le piante...allego foto
sapete darmi qualche info ?? uno di quei sacchettini è" esploso" e le uova non ci sono più all'interno -28d# -28d#
ragazzi ho notato anche che queste lumache sporcano in una maniera impressionante, divorano tutte le alghe, ma cag**o in continuazione -04 che ne dite le elimino pria che mi invadano tutta la vasca ??
Le lumacozze in questione sono Physa (probabilmente Physa marmorata)...
Non sono dannose per l'acquario, anzi, sono ottime detritivore...
Se hai un'esplosione di nuove nate, significa che hanno molto cibo, ovvero che ne dai troppo, i tuoi pesci non lo mangiano e se lo mangiano loro...
Troppo cibo = troppe lumache
Per come tenere sotto controlo la popolazione c'è un 3D "importante": http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701
Le lumacozze in questione sono Physa (probabilmente Physa marmorata)...
Non sono dannose per l'acquario, anzi, sono ottime detritivore...
Se hai un'esplosione di nuove nate, significa che hanno molto cibo, ovvero che ne dai troppo, i tuoi pesci non lo mangiano e se lo mangiano loro...
Troppo cibo = troppe lumache
Per come tenere sotto controlo la popolazione c'è un 3D "importante": http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701
Andrea&Emy, grazie per la risposta.....sai qual'è il fatto strano ?? che non ho mai dato cibo ai pesci perchè sono appena partito.... però hanno divorato quasi tutte le diatomee
a me sembra che sporchino molto....ho tutti i legni pieni di escrementi....domani misuro i valori vediamo se hanno fatto alzare i nitriti -04
per ora non ho molte lumache sono 2 o 3...mi preoccupano tutte le uova che vedo -05 -05
Andrea&Emy, grazie per la risposta.....sai qual'è il fatto strano ?? che non ho mai dato cibo ai pesci perchè sono appena partito.... però hanno divorato quasi tutte le diatomee
a me sembra che sporchino molto....ho tutti i legni pieni di escrementi....domani misuro i valori vediamo se hanno fatto alzare i nitriti -04
per ora non ho molte lumache sono 2 o 3...mi preoccupano tutte le uova che vedo -05 -05
Se si tratta di solo un paio di physa, non cambieranno sicuramente la situazione "inquinamento"....a meno che la vasca non sia da 2 ml...
Cmq se ti preoccupano così tanto, puoi sempre levarle!!!
Se si tratta di solo un paio di physa, non cambieranno sicuramente la situazione "inquinamento"....a meno che la vasca non sia da 2 ml...
Cmq se ti preoccupano così tanto, puoi sempre levarle!!!