Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2008, 15:58   #1
Lee90
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lee90 Invia un messaggio tramite Yahoo a Lee90

Annunci Mercatino: 0
Crescita avannotti di pesce rosso

Salve a tutti. La mia prima esperienza con gli avannotti di pesce rosso è andata male... questa volta volevo gestire in modo diverso, l'allevamento dei pesci rossi. Questa mattina con il medoto della fecondazione "manuale" ho scelto la femmina con le uova (blackmoor) e il maschio con il seme (veiltail) mescolando il tutto, spero di aver fecondato le uova. Fra qualche giorno le uova si schiuderanno e dopo 7 giorni circa gli avannotti consumeranno il sacco vitellino. Il problema e che non so dove mettere questi avannotti... per evitare di farli morire, volevo metterli in una bacinella di 50 (almeno) litri circa nel balcone, sto in Sicilia ma ho comunque paura che la temperatura scenda troppo, visto l'incrocio di questi pesci, possiamo dire che sono eteromorfi, loro dovrebbero stare in acque tiepide... Quali sono i sistemi che dovrei adottare? li alimento con i naupli d'artemia? che filtro uso senza rischiare di aspirare gli avannotti? scusate le 1000 domande, ma ho bisogno del vostro aiuto!
Lee90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2008, 15:58   #2
Lee90
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lee90 Invia un messaggio tramite Yahoo a Lee90

Annunci Mercatino: 0
Crescita avannotti di pesce rosso

Salve a tutti. La mia prima esperienza con gli avannotti di pesce rosso è andata male... questa volta volevo gestire in modo diverso, l'allevamento dei pesci rossi. Questa mattina con il medoto della fecondazione "manuale" ho scelto la femmina con le uova (blackmoor) e il maschio con il seme (veiltail) mescolando il tutto, spero di aver fecondato le uova. Fra qualche giorno le uova si schiuderanno e dopo 7 giorni circa gli avannotti consumeranno il sacco vitellino. Il problema e che non so dove mettere questi avannotti... per evitare di farli morire, volevo metterli in una bacinella di 50 (almeno) litri circa nel balcone, sto in Sicilia ma ho comunque paura che la temperatura scenda troppo, visto l'incrocio di questi pesci, possiamo dire che sono eteromorfi, loro dovrebbero stare in acque tiepide... Quali sono i sistemi che dovrei adottare? li alimento con i naupli d'artemia? che filtro uso senza rischiare di aspirare gli avannotti? scusate le 1000 domande, ma ho bisogno del vostro aiuto!
Lee90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 16:42   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Fammi capire: alla prima (o seconda) esperienza di riproduzione, hai eseguito la fecondazione manuale??? Sai che, se fatta male, uccide i riproduttori, vero?

Comunque gli avanotti in natura non dovrebbero nascere adesso, per cui consiglio almeno un riscaldatore che tenga minimo i 18°.

Come filtro, avresti dovuto approntare da prima qualcosa come un sottosabbia (con una pompa che pesca sul fondo di un barattolo aperto pieno di cannolicchi e sabbia). Farlo maturare adesso non conviene, meglio i cambi d'acqua.

Per l'alimentazione, io gli do il secco sbriciolato, ma i miei stanno fuori tutto l'anno e nelle vasche trovano naturalmente alcuni microorganismi di cui cibarsi.
Sei sicuro che il sacco vitellino duri 7 gg? Mi sembra troppo, rischi che muoiano di fame prima.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 16:42   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Fammi capire: alla prima (o seconda) esperienza di riproduzione, hai eseguito la fecondazione manuale??? Sai che, se fatta male, uccide i riproduttori, vero?

Comunque gli avanotti in natura non dovrebbero nascere adesso, per cui consiglio almeno un riscaldatore che tenga minimo i 18°.

Come filtro, avresti dovuto approntare da prima qualcosa come un sottosabbia (con una pompa che pesca sul fondo di un barattolo aperto pieno di cannolicchi e sabbia). Farlo maturare adesso non conviene, meglio i cambi d'acqua.

Per l'alimentazione, io gli do il secco sbriciolato, ma i miei stanno fuori tutto l'anno e nelle vasche trovano naturalmente alcuni microorganismi di cui cibarsi.
Sei sicuro che il sacco vitellino duri 7 gg? Mi sembra troppo, rischi che muoiano di fame prima.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 17:49   #5
spatifillo70
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=163498
Questo è il mio vecchio topic sulla riproduzione, ho seuito i consigli degli esperti ed è andato tutto bene, tre piccoli hanno appena compiuto 10 mesi...
Quanto al fatto che in questa stagione non si riproducano...bisognerebbe spiegarlo al mio orifiamma maschio anche adesso ho l'acquario pieno di uova...
spatifillo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 17:49   #6
spatifillo70
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=163498
Questo è il mio vecchio topic sulla riproduzione, ho seuito i consigli degli esperti ed è andato tutto bene, tre piccoli hanno appena compiuto 10 mesi...
Quanto al fatto che in questa stagione non si riproducano...bisognerebbe spiegarlo al mio orifiamma maschio anche adesso ho l'acquario pieno di uova...
spatifillo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 18:57   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo leggerò volentieri. Complimenti...

Le uova in acquario le fanno indipendentemente dalla stagione, ma non le metterei fuori senza un riscaldatore (hai pensato ad una vasca in plistirolo o qualunque altro materiale termicamente isolante?).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 18:57   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo leggerò volentieri. Complimenti...

Le uova in acquario le fanno indipendentemente dalla stagione, ma non le metterei fuori senza un riscaldatore (hai pensato ad una vasca in plistirolo o qualunque altro materiale termicamente isolante?).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 19:23   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho guardato il topic, ma si parla di fecondazione naturale... Avevo capito che questa volta hai "spremuto" le uova alla femmina e, contemporaneamente, hai "spremuto" anche il maschio, facendo sì che la fecondazione avvenga nel recipiente utilizzato. Ho capito male?
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 19:23   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho guardato il topic, ma si parla di fecondazione naturale... Avevo capito che questa volta hai "spremuto" le uova alla femmina e, contemporaneamente, hai "spremuto" anche il maschio, facendo sì che la fecondazione avvenga nel recipiente utilizzato. Ho capito male?
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , crescita , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15106 seconds with 14 queries