Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sarò sicuramente tardo, ma spiegatemi almento quanto!
Non capisco l'evidente contraddizione che si palesa quando si tratta il calo del costo dell'energia o carburante.
Oggi l'ennesima notizia che mi ha fatto venire le scintille al cervello
Allora vi pongo la questione con parole poverissime:
Aumenta il costo del carburante (fino a 1,50 e passa per il diesel) e ovviamente è un disastro. Poi è calato (qua a san marino a siamo a 1,07 per il diesel) ma i giornalisti parlano di catastrofe. (Sono daccordo che questo denota recessione ma volevamo andare ancora avanti ed arrivare a 300 dollari al barile?? Non sarebbe stato peggio??)
Stamattina è uscito questo articolo, http://www.corriere.it/economia/08_n...4f02aabc.shtml ; spiegatemi perchè "il blocco delle tariffe sarebbe SVANTAGGIOSO per i cittadini"......
PERCHE'?
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Sarò sicuramente tardo, ma spiegatemi almento quanto!
Non capisco l'evidente contraddizione che si palesa quando si tratta il calo del costo dell'energia o carburante.
Oggi l'ennesima notizia che mi ha fatto venire le scintille al cervello
Allora vi pongo la questione con parole poverissime:
Aumenta il costo del carburante (fino a 1,50 e passa per il diesel) e ovviamente è un disastro. Poi è calato (qua a san marino a siamo a 1,07 per il diesel) ma i giornalisti parlano di catastrofe. (Sono daccordo che questo denota recessione ma volevamo andare ancora avanti ed arrivare a 300 dollari al barile?? Non sarebbe stato peggio??)
Stamattina è uscito questo articolo, http://www.corriere.it/economia/08_n...4f02aabc.shtml ; spiegatemi perchè "il blocco delle tariffe sarebbe SVANTAGGIOSO per i cittadini"......
PERCHE'?
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Questo topic me lo seguo perche oltre l'oggetto della discussione spero di capire altre "cosucce" di contorno che vado a spiegare.
L'aumento del diesel fu ovviamente dettato dall'aumento del petrolio e fin qua sembra tutto lineare.Quello che non capisco è il perché le tariffe del diesel,se pur in calo, non sono tornate a quelle di circa un anno e mezzo fa,capisco che sarebbe di difficile attuazione,ma comprenderei che ci fosse una differenza di qualche centesimo e non di decine.
Altra,ed ultima, "cosuccia" è che a fronte dell'aumento del diesel segui un impennata dei costi di consumi,mi riferisco a luce,gas,pane,pasta,ect.ect..... Ora che il diesel è in calo perché questi prezzi restano invariati e persiste l'aumento???
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Questo topic me lo seguo perche oltre l'oggetto della discussione spero di capire altre "cosucce" di contorno che vado a spiegare.
L'aumento del diesel fu ovviamente dettato dall'aumento del petrolio e fin qua sembra tutto lineare.Quello che non capisco è il perché le tariffe del diesel,se pur in calo, non sono tornate a quelle di circa un anno e mezzo fa,capisco che sarebbe di difficile attuazione,ma comprenderei che ci fosse una differenza di qualche centesimo e non di decine.
Altra,ed ultima, "cosuccia" è che a fronte dell'aumento del diesel segui un impennata dei costi di consumi,mi riferisco a luce,gas,pane,pasta,ect.ect..... Ora che il diesel è in calo perché questi prezzi restano invariati e persiste l'aumento???
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
certo! e questo vale per tutto: cereali, carni, ecc. Credo sia per pemettere ai produttori di conoscere in anticipo il trend di quello che saranno i costi e ricavi e organizzare di conseguenza la produzione.
Inoltre un calo di 40centesimi al litri, alla pompa, in 4-5 mesi credo che sia stato già abbastanza stupefacente!
quello che non capisco è perchè va sempre male? azzardo un'ipotesi:
il bene per i cittadini non coincide con quello dei produttori..
ma almeno affidiamo due termini diversi! perche un blocco delle tariffe e anzi una riduzione del 4% su quella dell'energia dovrebbe essere SVANTAGGIOSA per me. soprattutto se acquariofilo!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
certo! e questo vale per tutto: cereali, carni, ecc. Credo sia per pemettere ai produttori di conoscere in anticipo il trend di quello che saranno i costi e ricavi e organizzare di conseguenza la produzione.
Inoltre un calo di 40centesimi al litri, alla pompa, in 4-5 mesi credo che sia stato già abbastanza stupefacente!
quello che non capisco è perchè va sempre male? azzardo un'ipotesi:
il bene per i cittadini non coincide con quello dei produttori..
ma almeno affidiamo due termini diversi! perche un blocco delle tariffe e anzi una riduzione del 4% su quella dell'energia dovrebbe essere SVANTAGGIOSA per me. soprattutto se acquariofilo!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL, l'articolo dice che alla luce di questi andamenti il blocco potrebbe essere svantaggioso...forse intende che le tariffe dovrebbero ancora calare?
SamuaL, l'articolo dice che alla luce di questi andamenti il blocco potrebbe essere svantaggioso...forse intende che le tariffe dovrebbero ancora calare?