Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2008, 16:20   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
INFORMAZIONI FAUNA E FLORA MED

SAlve a tutti mi presento, sono cardisomacarnifex ed è la prima volta che scrivo in questa sezione.

non possiedo un acquario marino mediterraneo, che però apprezzo molto, ma vorrei comunque fare qualche domanda agli appassionati esperti che girano da queste parti.

Su un altro forum, sanguefreddo (http://www.sanguefreddo.net/sangue-f...erraneo-2.html) parlavo delle potenzialità purtroppo inespresse dell'acquario marino mediterraneo, a causa della moda del tropicale, quando il discorso è caduto sulla legalità o meno del prelievo di piante e animali mediterranei.

La mia domanda è questa: a parte le specie ittiche di importanza commmericale e altri animali sottoposti a rigorosa protezione (dattero, pinna nobile), esistono regolamenti specifici anche per i piccoli pesci della fasscia costiera, tipo bavose, ghiozzi e succiascoglio? E per quanto riguarda i gamberetti?

E poi, è possibile prelevare della sabbia per allestire il fondo direttamente in mare, e anche le rocce, oppure è tutto inamovibile? (non parlo di tonnellate di sabbia e di massi enormi, ma solo di un po' di fondo e di qualche roccia già frantumata dal mare).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2008, 16:20   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
INFORMAZIONI FAUNA E FLORA MED

SAlve a tutti mi presento, sono cardisomacarnifex ed è la prima volta che scrivo in questa sezione.

non possiedo un acquario marino mediterraneo, che però apprezzo molto, ma vorrei comunque fare qualche domanda agli appassionati esperti che girano da queste parti.

Su un altro forum, sanguefreddo (http://www.sanguefreddo.net/sangue-f...erraneo-2.html) parlavo delle potenzialità purtroppo inespresse dell'acquario marino mediterraneo, a causa della moda del tropicale, quando il discorso è caduto sulla legalità o meno del prelievo di piante e animali mediterranei.

La mia domanda è questa: a parte le specie ittiche di importanza commmericale e altri animali sottoposti a rigorosa protezione (dattero, pinna nobile), esistono regolamenti specifici anche per i piccoli pesci della fasscia costiera, tipo bavose, ghiozzi e succiascoglio? E per quanto riguarda i gamberetti?

E poi, è possibile prelevare della sabbia per allestire il fondo direttamente in mare, e anche le rocce, oppure è tutto inamovibile? (non parlo di tonnellate di sabbia e di massi enormi, ma solo di un po' di fondo e di qualche roccia già frantumata dal mare).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 13:12   #3
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo anche io con interesse il discorso avanzato dal compare salmastro!
Anche perchè se dovessi fare prima o poi un marino farei sicuramente un med!
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 13:12   #4
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo anche io con interesse il discorso avanzato dal compare salmastro!
Anche perchè se dovessi fare prima o poi un marino farei sicuramente un med!
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 10:19   #5
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quello che so io (non molto) per la cattura delle specie non protette non esistono particolari divieti. Credo basti pescarle con amo (senza argiglione ovviamente), con retino o piccole nasse. Oppure gli ospiti si possono prelevare in immersione, senza respiratore ma in apnea, e con piccola boa di segnalazione se prorpio vogliamo essere ligi alle leggi
marco60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 10:19   #6
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quello che so io (non molto) per la cattura delle specie non protette non esistono particolari divieti. Credo basti pescarle con amo (senza argiglione ovviamente), con retino o piccole nasse. Oppure gli ospiti si possono prelevare in immersione, senza respiratore ma in apnea, e con piccola boa di segnalazione se prorpio vogliamo essere ligi alle leggi
marco60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 19:47   #7
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, qui trovi tutta una serie di articoli che ti saranno utili:
http://www.aiam.info/index.php?optio...d=58&Itemid=89

diciamo che per il pesce "piccolo" non ci sono problemi; già un sarago adatto ad una vasca sarebbe fuorilegge; peraltro se vai nelle pescherie a vedere la frittura... ti rendi conto che non è il tuo acquario a far danno.
Il prelievo di acqua è libero con mezzi manuali (secchio e taniche).
Rocce e sabbia... bè non proprio ma la modica quantità e il buon senso regolano di solito queste cose. Questi aspetti li abbiamo chiariti anche con le capitanerie. Per la sabbia van comunque bene sia l'aragonite sia la sabbia di calcite usate dai tropicalisti, con adeguate aggiunte di sabbia viva: in questomodo si limita al massimo il prelievo in natura. Se vai a leggerti i principi di "Ecoacquario" trovi idee
se poi vuoi dallo stesso sito puoi scaricare una guida del principiante e una guida sul dsb med
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 19:47   #8
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, qui trovi tutta una serie di articoli che ti saranno utili:
http://www.aiam.info/index.php?optio...d=58&Itemid=89

diciamo che per il pesce "piccolo" non ci sono problemi; già un sarago adatto ad una vasca sarebbe fuorilegge; peraltro se vai nelle pescherie a vedere la frittura... ti rendi conto che non è il tuo acquario a far danno.
Il prelievo di acqua è libero con mezzi manuali (secchio e taniche).
Rocce e sabbia... bè non proprio ma la modica quantità e il buon senso regolano di solito queste cose. Questi aspetti li abbiamo chiariti anche con le capitanerie. Per la sabbia van comunque bene sia l'aragonite sia la sabbia di calcite usate dai tropicalisti, con adeguate aggiunte di sabbia viva: in questomodo si limita al massimo il prelievo in natura. Se vai a leggerti i principi di "Ecoacquario" trovi idee
se poi vuoi dallo stesso sito puoi scaricare una guida del principiante e una guida sul dsb med
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fauna , flora , informazioni , med

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,85555 seconds with 14 queries