Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2008, 02:37   #1
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ittio o Oodinium ? La mia vasca sta degenerando?

Buongiorno a tutti. Ho avviato la mia prima vasca 8 mesi fa. Mai avuto problemi fino a due giorni fa, tranne una lunga battaglia ancora in corso con le alghe BBA. Improvvisamente ieri sera una rasborina giovane (introdotta con altri 8 coetanei 10 giorni fa) ha dato segni di problemi: l'ho trovata incastrata dietro il filtro. Era ancora viva cosi' l'ho liberata ma mi sono accorto che presentava delle piccole ulcere sanguinolente sui fianchi (per i particolari ho aperto un topic apposito). Stasera invece vedo un cory sterbai che nuota a testa in su a pelo d'acqua. Esaminandolo mi accorgo che su un lato, nella porzione posteriore, ha una macchia biancastra farinosa, altri puntini bianchi un po' su tutto il corpo e HA PERSO I BARGIGLI !!! Anche una delle pinne poste lateralmente nella parte inferiore del corpo (non so come vengono definite, sorry) e' come se si fosse staccata, perche' e' lunga la meta' di quella opposta e presenta la porzione terminale di colore bianco, appena appena rigonfia. Un secondo cory presenta anch'esso dei puntini bianchi. Questi puntini, cosi' come la grossa macchia bianca del primo cory, non sono aderenti alla cute, ma in leggero rilievo, come se i pesci si fossero "sporcati", inoltre la livrea e' divenuta un po' opaca. Nell'ultimo controllo accurato fatto 4 giorni fa nessun sintomo era presente in nessun pesce della vasca.
Cosa puo' essere? Leggendo le schede delle malattie credo possa trattarsi di ittio o di oodinium, ma non saprei decidere tra le due sintomatologie che sembrano molto simili. Faccio presente che non li ho mai visti "grattarsi" ne' i giorni scorsi e neppure ora. Il cory piu' malato dopo lo strano comportamento descritto si e' rimesso sul fondo in un angolino e da circa tre ore sta fermo li'. Credo che stasera abbia digiunato. Il fatto che abbia perso i bargigli e' compatibile con la patologia dell'ittio o dell'oodinium? Potra' comunque sopravvivere ammesso che insieme si riesca a centrare diagnosi e cura? Devo comprare una vaschetta di quarantena per curarli?
Come e' potuto succedere tutto cio', e soprattutto sono anche gli altri pinnuti a rischio?
Scusate se vi tempesto di domande ma e' la mia prima emergenza ittica, e sono parecchio in ansia.
N.B. Vi riassumo le "anomalie" che sono capitate negli ultimi tempi, forse tra esse c'e' la risposta al perche' si e' creata questa emergenza:
- Circa 20 giorni fa ho cannato il cambio parziale di acqua, nel senso che mi sono dimenticato di bilanciare la temperatura dell'acqua sostituita con quella della vasca. Risultato, la temperatura da 26 e' precipitata a 22 gradi. Ho cercato di rimediare mettendo acqua calda in vasca e in breve la T e' risalita a 25. Pero' per circa 1 ora e' rimasta a 22 !!!
- Ho inserito 10 giorni fa 8 nuove rasborine (di cui una e' quella con le vescichette)
- Ho inserito 4 giorni fa tre nuove piante fertilizzandole con 3 palline di JBL sfere
- Ho aggiunto del ghiaietto nuovo che non ho sterilizzato, ma solo ben lavato in acqua tiepida, in quanto il mio negoziante mi ha assicurato che non occorreva bollirlo perche' "ceramizzato", quindi gia' passato in forno. La confezione era perfettamente sigillata.
- Da circa 1 mese per combattere le bba spruzzo acqua ossigenata 12 vol (3,6%) non diluita direttamente sulle piante colpite (15 ml una volta alla settimana).

La causa dei miei guai puo' ricercarsi in una di queste azioni? Considerate che per i primi sette/otto mesi di vita dell'acquario non ho mai avuto perdite dovute a problemi di salute dei pinnuti.

Plz help me prima che la mia vasca degeneri, io da solo non so proprio che fare....
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2008, 02:37   #2
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ittio o Oodinium ? La mia vasca sta degenerando?

Buongiorno a tutti. Ho avviato la mia prima vasca 8 mesi fa. Mai avuto problemi fino a due giorni fa, tranne una lunga battaglia ancora in corso con le alghe BBA. Improvvisamente ieri sera una rasborina giovane (introdotta con altri 8 coetanei 10 giorni fa) ha dato segni di problemi: l'ho trovata incastrata dietro il filtro. Era ancora viva cosi' l'ho liberata ma mi sono accorto che presentava delle piccole ulcere sanguinolente sui fianchi (per i particolari ho aperto un topic apposito). Stasera invece vedo un cory sterbai che nuota a testa in su a pelo d'acqua. Esaminandolo mi accorgo che su un lato, nella porzione posteriore, ha una macchia biancastra farinosa, altri puntini bianchi un po' su tutto il corpo e HA PERSO I BARGIGLI !!! Anche una delle pinne poste lateralmente nella parte inferiore del corpo (non so come vengono definite, sorry) e' come se si fosse staccata, perche' e' lunga la meta' di quella opposta e presenta la porzione terminale di colore bianco, appena appena rigonfia. Un secondo cory presenta anch'esso dei puntini bianchi. Questi puntini, cosi' come la grossa macchia bianca del primo cory, non sono aderenti alla cute, ma in leggero rilievo, come se i pesci si fossero "sporcati", inoltre la livrea e' divenuta un po' opaca. Nell'ultimo controllo accurato fatto 4 giorni fa nessun sintomo era presente in nessun pesce della vasca.
Cosa puo' essere? Leggendo le schede delle malattie credo possa trattarsi di ittio o di oodinium, ma non saprei decidere tra le due sintomatologie che sembrano molto simili. Faccio presente che non li ho mai visti "grattarsi" ne' i giorni scorsi e neppure ora. Il cory piu' malato dopo lo strano comportamento descritto si e' rimesso sul fondo in un angolino e da circa tre ore sta fermo li'. Credo che stasera abbia digiunato. Il fatto che abbia perso i bargigli e' compatibile con la patologia dell'ittio o dell'oodinium? Potra' comunque sopravvivere ammesso che insieme si riesca a centrare diagnosi e cura? Devo comprare una vaschetta di quarantena per curarli?
Come e' potuto succedere tutto cio', e soprattutto sono anche gli altri pinnuti a rischio?
Scusate se vi tempesto di domande ma e' la mia prima emergenza ittica, e sono parecchio in ansia.
N.B. Vi riassumo le "anomalie" che sono capitate negli ultimi tempi, forse tra esse c'e' la risposta al perche' si e' creata questa emergenza:
- Circa 20 giorni fa ho cannato il cambio parziale di acqua, nel senso che mi sono dimenticato di bilanciare la temperatura dell'acqua sostituita con quella della vasca. Risultato, la temperatura da 26 e' precipitata a 22 gradi. Ho cercato di rimediare mettendo acqua calda in vasca e in breve la T e' risalita a 25. Pero' per circa 1 ora e' rimasta a 22 !!!
- Ho inserito 10 giorni fa 8 nuove rasborine (di cui una e' quella con le vescichette)
- Ho inserito 4 giorni fa tre nuove piante fertilizzandole con 3 palline di JBL sfere
- Ho aggiunto del ghiaietto nuovo che non ho sterilizzato, ma solo ben lavato in acqua tiepida, in quanto il mio negoziante mi ha assicurato che non occorreva bollirlo perche' "ceramizzato", quindi gia' passato in forno. La confezione era perfettamente sigillata.
- Da circa 1 mese per combattere le bba spruzzo acqua ossigenata 12 vol (3,6%) non diluita direttamente sulle piante colpite (15 ml una volta alla settimana).

La causa dei miei guai puo' ricercarsi in una di queste azioni? Considerate che per i primi sette/otto mesi di vita dell'acquario non ho mai avuto perdite dovute a problemi di salute dei pinnuti.

Plz help me prima che la mia vasca degeneri, io da solo non so proprio che fare....
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 22:11   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eipeto il trattameto dfdafare che potrebbe giovare anche al cory.nn so se di ittio si possa parlare ,nn vorei che ci fosse qualche ocsa di piu' grave.per il momentoarti ocme suggerito nella'ltro topic ocn il furanol o bactopur direct.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 22:11   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eipeto il trattameto dfdafare che potrebbe giovare anche al cory.nn so se di ittio si possa parlare ,nn vorei che ci fosse qualche ocsa di piu' grave.per il momentoarti ocme suggerito nella'ltro topic ocn il furanol o bactopur direct.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 01:00   #5
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao lele,
intanto ti aggiorno sulla situazione.
Il cory stasera tornando a casa l'ho trovato morto. La rasborina sta andandosene anche lei, e' ormai in balia della corrente e reagisce solo quando tende a ribaltarsi e a precipitare sul fondo. Il secondo cory continua ad avere livrea parzialmente opaca e qualche ganellino bianco, ma ho notato che mangia e si comporta correttamente. Speriamo in bene. Ho cercato di comprare il furanol ma il mio pescivendolo ne era sprovvisto, gli arriva domani ma fino a sabato non potro' andarlo a comprare. Pero' secondo lui si tratta molto probabilmente di ittiosi e mi ha dato il costawert della Sera, col consiglio di alzare di uno o due gradi la T e seguire le istruzioni d'uso. DOMANDA: NON E' NOCIVO PER CARIDINE E ATYOPSIS?
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 01:00   #6
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao lele,
intanto ti aggiorno sulla situazione.
Il cory stasera tornando a casa l'ho trovato morto. La rasborina sta andandosene anche lei, e' ormai in balia della corrente e reagisce solo quando tende a ribaltarsi e a precipitare sul fondo. Il secondo cory continua ad avere livrea parzialmente opaca e qualche ganellino bianco, ma ho notato che mangia e si comporta correttamente. Speriamo in bene. Ho cercato di comprare il furanol ma il mio pescivendolo ne era sprovvisto, gli arriva domani ma fino a sabato non potro' andarlo a comprare. Pero' secondo lui si tratta molto probabilmente di ittiosi e mi ha dato il costawert della Sera, col consiglio di alzare di uno o due gradi la T e seguire le istruzioni d'uso. DOMANDA: NON E' NOCIVO PER CARIDINE E ATYOPSIS?
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 19:56   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
CARIDINE E ATYOPSIS?
potrebbe
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 19:56   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
CARIDINE E ATYOPSIS?
potrebbe
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 00:58   #9
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok lele, grazie. Rischiero' con un dosaggio piu' basso di quello prescritto allora.
Vi sapro' dire come evolve la situazione.
P.S. Come previsto la rasborina malata e' deceduta
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2008, 00:58   #10
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok lele, grazie. Rischiero' con un dosaggio piu' basso di quello prescritto allora.
Vi sapro' dire come evolve la situazione.
P.S. Come previsto la rasborina malata e' deceduta
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20537 seconds with 14 queries