|
Quote:
|
Perchè il GH mi stà aumentando così a dismisura?
|
che fondo hai?
con cosa effettui i test?
hai fatto cambi nel frattempo?
come e con cosa hai riempito la vasca? (con relativi valori)
|
Quote:
|
Ho forse somministrato troppa CO2? Ma se anche fosse, cosa c'entra con il GH?
|
beh, se fai la domanda e ti dai la risposta, mi togli il gusto.......
|
Quote:
|
Per diminuire la durezza devo usare acqua osmotica pura o devo aggiungerci i sali?
|
vorresti diminure la durezza aggiungendo sali?....
con la RO, abbassi in maniera proporzionale sia il KH che il GH.
In questo momento la cosa migliore è non fare nulla.
aspetta la stabilizzazione della vasca e dei valori, poi, quando ci dirai che pesci (e piante), vuoi inserire, ti si potranno consigliare tutte le modifiche del caso.
|
Quote:
|
La CO2 devo somministrarla solo quando sono accese le luci?
|
perchè al buio, si vergogna?
lasciala pure sempre erogata; tieni d'occhio il PH con misurazioni quotidiane e trova il corretto modus operandi che ti consenta di ottenere il PH che desideri con la giusta erogazione.
Con il KH che hai, non dovresti trovare difficoltà nell'utilizzo della CO2 (sempre che tu voglia avere un PH acido).
se invece il PH per te non è un problema (= può stare anche alcalino), tramite le misurazioni quotidiane, potrai stabilire accensione e spegnimento della CO2 in maniera tale da non acidificare troppo.
Una soluzione (se allevassi specie che prediligono PH basici, ma coltivi piante che abbisognano di anidride carbonica), consisterebbe nell'aumentare il KH.
Posdta i vcalori dell'acqua di rete.
ciao,
perry