Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao
L'acquario è stato allestito il 5 novembre.
Quando è stato allestito i valori iniziali (h2o di rubinetto) erano:
PH 7.2
GH 14
KH 8
[test prodac kit]
l'aquario 150l è rimasto attivo 18 giorni con filtro interno multistadio, filtro esterno eheim ecco, piante (tante), illuminazione 6h (devo però aumentare il wattaggio) e riscaldamento a 24°
Da una settimana ho inserito la Co2 gel (attiva 24/24h)
i valori a oggi sono:
PH 7.2
GH 10
KH 4
NO2 0,1mg/l (durante il periodo è stato per diverso tempo a 0,2)
[test prodac kit]
questi valori vanno bene?
la co2 gel ha creato scompiglio? quante bollocine gli lascio fare?
PS: nell'acquario ci voglio mettere guppy, danio zebra, corydoras, ampullarie, neocardinie red cherry
dragoblu, ma sicuro di quei valori??
la co2 non abbassa la durezza, quindi c'è qualcosa che non va...
mi viene da pensare che dipenda dal fondo, se non hai fatto cambi con acqua RO...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden, ho fatto i test con i reagenti della prodac, perchè non dovrei ssere sicuro?
il fondo è fatto con
4,8Kg fondo attivo anubias
+ 1 sacchetto power sand ADA
30Kg ghiaietto fine ambrato
l'acqua è tutta di rubinetto (PH 7.2 - GH 14 - KH 8) , l'acquario è avviato da 3 settimane, dentro ci sono tante piante e nessun essere, poche alghe, qualche muffetta sul legno e sulla porosa della co2 .. cosa c'è che non va?
Maiden, ho fatto i test con i reagenti della prodac, perchè non dovrei ssere sicuro?
il fondo è fatto con
4,8Kg fondo attivo anubias
+ 1 sacchetto power sand ADA
30Kg ghiaietto fine ambrato
l'acqua è tutta di rubinetto (PH 7.2 - GH 14 - KH 8) , l'acquario è avviato da 3 settimane, dentro ci sono tante piante e nessun essere, poche alghe, qualche muffetta sul legno e sulla porosa della co2 .. cosa c'è che non va?
Ciao
L'acquario è stato allestito il 5 novembre.
Quando è stato allestito i valori iniziali (h2o di rubinetto) erano:
PH 7.2
GH 14
KH 8
[test prodac kit]
l'aquario 150l è rimasto attivo 18 giorni con filtro interno multistadio, filtro esterno eheim ecco, piante (tante), illuminazione 6h (devo però aumentare il wattaggio) e riscaldamento a 24°
Da una settimana ho inserito la Co2 gel (attiva 24/24h)
i valori a oggi sono:
PH 7.2
GH 10
KH 4
NO2 0,1mg/l (durante il periodo è stato per diverso tempo a 0,2)
[test prodac kit]
questi valori vanno bene?
la co2 gel ha creato scompiglio? quante bollocine gli lascio fare?
PS: nell'acquario ci voglio mettere guppy, danio zebra, corydoras, ampullarie, neocardinie red cherry
dragoblu, ma sicuro di quei valori??
la co2 non abbassa la durezza, quindi c'è qualcosa che non va...
mi viene da pensare che dipenda dal fondo, se non hai fatto cambi con acqua RO...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."