Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho già chiesto molte inormazioni in merito ma ho ancora le idee confuse.
Per non pensare al marino ho appena allestito un malawi ma non ne sono molto convinto.
La mia idea era di " provare " con un " piccolo " acquario , allestirlo come si deve , per dopo capire le problematiche e scegliere l'acquario definitivo, DOLCE o MARINO che sia.
Come litraggo avrei pensato ad un 150 litri.
Le vasche che avei a disposizione per il 1° marino sarebbero 2 :
1° acquario commerciale 100 x 40 x 50 h, litri 170 ( escluso rocce e fondo ) ora adibito a malawi
2° vasca artigianale aperta 90 x 37.5 x 52.5 , litri 145 ( sempre escluso rocce e fondo ) ora adibita a 3 pesci rossi.
La vasca non sara dotata si sump ma di un buon SCHIUMATOIO aiutato magari da un filtro biologico esterno ( pratiko 100/200 ), rocce vive nella quantità giusta, illuminazione adeguata , 2 pompe di movimento , ecc.
Chiaramente non pretendo di allevare pesci da 40 cm o coralli duri ma capire cosa significa avere in casa un acquario marino.
Secondo voi sono soldi e tempo buttato o qualcosa di buono potrei fare ?
Ho già chiesto molte inormazioni in merito ma ho ancora le idee confuse.
Per non pensare al marino ho appena allestito un malawi ma non ne sono molto convinto.
La mia idea era di " provare " con un " piccolo " acquario , allestirlo come si deve , per dopo capire le problematiche e scegliere l'acquario definitivo, DOLCE o MARINO che sia.
Come litraggo avrei pensato ad un 150 litri.
Le vasche che avei a disposizione per il 1° marino sarebbero 2 :
1° acquario commerciale 100 x 40 x 50 h, litri 170 ( escluso rocce e fondo ) ora adibito a malawi
2° vasca artigianale aperta 90 x 37.5 x 52.5 , litri 145 ( sempre escluso rocce e fondo ) ora adibita a 3 pesci rossi.
La vasca non sara dotata si sump ma di un buon SCHIUMATOIO aiutato magari da un filtro biologico esterno ( pratiko 100/200 ), rocce vive nella quantità giusta, illuminazione adeguata , 2 pompe di movimento , ecc.
Chiaramente non pretendo di allevare pesci da 40 cm o coralli duri ma capire cosa significa avere in casa un acquario marino.
Secondo voi sono soldi e tempo buttato o qualcosa di buono potrei fare ?
Le misure non sono il massimo, ma già lo saprai.
Io non sono uno di quelli che dice di non provarci, o di abbandonare i progetti in casi come questo. Io ho cominciato con 130 litri lordi, vasca chiusa, ecc ecc. Naturalmente il tutto è stato "stravolto" in poco tempo (scoperchiato, mess asump ecc ecc), fino ad arrivare fino a dove sono arrivato ora.
Il mio pensiero a riguardo è: la cosa è fattibile, con tutti i suoi limiti di cui bisogna essere consci. Il vero problema (e ti assicuro che al 90% sarà così), è che tra un anno, 6 mesi, o quello che è, vorrai...non dico ingrandirti, ma "migliorare il tuo progetto", perchè ti renderai conto dei suoi limiti, crescerà la passione ecc ecc..
Concludendo: secondo me puoi iniziare. Tieni conto che
Quote:
La vasca non sara dotata si sump ma di un buon SCHIUMATOIO
La sump non è un filtro, ma una vasca tecnica in cui vengono alloggiati i vari accessori (compreso quindi lo schiumatoio), ti consiglio vivamente di metterla, o forando la vasca o mettendo un tracimatore. Nella mia prima vsca l'avevo messa dietro, non è indispensabile che sia sotto. Però mettila, sarà la prima cosa che ti pentirai di non aver fatto.
Quote:
aiutato magari da un filtro biologico esterno ( pratiko 100/200 ),
No, se come hai scritto, hai intenzione di mettere un BUON schiumatoio, è inutile e "dannoso" metterlo.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Le misure non sono il massimo, ma già lo saprai.
Io non sono uno di quelli che dice di non provarci, o di abbandonare i progetti in casi come questo. Io ho cominciato con 130 litri lordi, vasca chiusa, ecc ecc. Naturalmente il tutto è stato "stravolto" in poco tempo (scoperchiato, mess asump ecc ecc), fino ad arrivare fino a dove sono arrivato ora.
Il mio pensiero a riguardo è: la cosa è fattibile, con tutti i suoi limiti di cui bisogna essere consci. Il vero problema (e ti assicuro che al 90% sarà così), è che tra un anno, 6 mesi, o quello che è, vorrai...non dico ingrandirti, ma "migliorare il tuo progetto", perchè ti renderai conto dei suoi limiti, crescerà la passione ecc ecc..
Concludendo: secondo me puoi iniziare. Tieni conto che
Quote:
La vasca non sara dotata si sump ma di un buon SCHIUMATOIO
La sump non è un filtro, ma una vasca tecnica in cui vengono alloggiati i vari accessori (compreso quindi lo schiumatoio), ti consiglio vivamente di metterla, o forando la vasca o mettendo un tracimatore. Nella mia prima vsca l'avevo messa dietro, non è indispensabile che sia sotto. Però mettila, sarà la prima cosa che ti pentirai di non aver fatto.
Quote:
aiutato magari da un filtro biologico esterno ( pratiko 100/200 ),
No, se come hai scritto, hai intenzione di mettere un BUON schiumatoio, è inutile e "dannoso" metterlo.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
non l'ho scritto perchè è una bella guerra..tra le 2 forse la prima, illuminata con t5 da 39W..però da scoperchiare ecc ecc (se non ho sbagliato a capire, questa è chiusa).. Siamo lì comunque..ho scelto la prima perchè un po' più larga, ma la differenza è minima.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
non l'ho scritto perchè è una bella guerra..tra le 2 forse la prima, illuminata con t5 da 39W..però da scoperchiare ecc ecc (se non ho sbagliato a capire, questa è chiusa).. Siamo lì comunque..ho scelto la prima perchè un po' più larga, ma la differenza è minima.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Credo annch'io non ci sia molta differenza, ma + grande è meglio è (senza contare che plafo da 100 le trovi, da 90 diventa + difficile, e quindi devi adattarti di +.).
Credo annch'io non ci sia molta differenza, ma + grande è meglio è (senza contare che plafo da 100 le trovi, da 90 diventa + difficile, e quindi devi adattarti di +.).