Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Come si sostituisce la giarante ad aghi di una aquabee 2000/1? La mia ha una crepa sul colletto di plastica e vorrei cambiarla prima che si pianti.
Vedo che sul davanti ha una battuta che la blocca.... è su a pressione?
Come si sostituisce la giarante ad aghi di una aquabee 2000/1? La mia ha una crepa sul colletto di plastica e vorrei cambiarla prima che si pianti.
Vedo che sul davanti ha una battuta che la blocca.... è su a pressione?
Bah, io so che l'albero fa corpo unico con il rotore.... non vorrei che il "fermagirante" fosse incollato all'albero
La morale è che, visto che era tutto smontato, gli ho dato una pulita ed ora fa un casino assurdo! -04
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
Bah, io so che l'albero fa corpo unico con il rotore.... non vorrei che il "fermagirante" fosse incollato all'albero
La morale è che, visto che era tutto smontato, gli ho dato una pulita ed ora fa un casino assurdo! -04
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?