Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-11-2008, 16:19   #1
BUIO_2007
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help me consigli cercasi

salve a tutti,
ho un acquario askoll 55 tenerife regalatomi da un amico (era in disuso) visto che rifiutavo l'acquisto della classica palla di vetro per il pesciolino rosso chiesto da mio figlio. qui inizia la mia avventura :
pulito ben benino la vasca ho provato il funzionamento della pompa, un modello askoll trio, ho inserito i canolicchi di ceramica, la lana di peltro e ho iniziato a farla andare.
il lay out della vasca è il seguente
- illuminazione di serie
- fondo ghiaino fertilizzato e quarzo bianco
- due tronchetti di legno
- piante 1 anubias nana ed 1 anubias grande, 1 echinodorus a prato (non ricordo il nome) ed 1 echinodorus beleri (?), 1 anubias lanceolata
arredata la vasca e riempita con acqua del rubinetto ho fatto girare il tutto per 1 mese prima di dar luogo alla popolazione della vasca.
- 10 neon
- 1 scalare pinna lunga
- 13 caritine
- 3 ampullarie
- 2 panda
- 1 octocintus
da tre mesi il tutto convive senza inconvenienti a me evidenti
per le piante ho unserito impiantino di co2 con bomboletta tetra usa e getta e alternando ai cambi d'acqua inserisco fertilizzante o liquido della tetra o a compresse tetra
il mangime a scaglie lo do a piccole dosi 2 volte a giorno la mattina e la sera
il cambio d'acqua lo faccio ogni settimana circa il 10% della vasca aggiungendo ph minus tetra per avere il valore di 6.5 altrimenti senza nulla sarebbe 7.5/8
le varie piante mi danno soddisfazione ad eccezione di quella che penso essere anubias lanceolata dove da quando l'ho comprata ha una foglia che si consuma sfibrandosi ed assumendo contorno marroncino
TUTTI I CONSIGLI SONO VERAMENTE ACCETTATI DI CUORE SIA DA ME CHE DAI MIEI OSPITI GRAZIE
BUIO_2007 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cercasi , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17674 seconds with 14 queries