| 
 salve a tutti,ho un acquario askoll 55 tenerife regalatomi da un amico (era in disuso) visto che rifiutavo l'acquisto della classica palla di vetro per il pesciolino rosso chiesto da mio figlio. qui inizia la mia avventura :
 pulito ben benino la vasca ho provato il funzionamento della pompa, un modello askoll trio, ho inserito i canolicchi di ceramica, la lana di peltro e ho iniziato a farla andare.
 il lay out della vasca è il seguente
 - illuminazione di serie
 - fondo ghiaino fertilizzato e quarzo bianco
 - due tronchetti di legno
 - piante 1 anubias nana ed 1 anubias grande, 1 echinodorus a prato (non ricordo il nome) ed 1 echinodorus beleri (?), 1 anubias lanceolata
 arredata la vasca e riempita con acqua del rubinetto ho fatto girare il tutto per 1 mese prima di dar luogo alla popolazione della vasca.
 - 10 neon
 - 1 scalare pinna lunga
 - 13 caritine
 - 3 ampullarie
 - 2 panda
 - 1 octocintus
 da tre mesi il tutto convive senza inconvenienti a me evidenti
 per le piante ho unserito impiantino di co2 con bomboletta tetra usa e getta e alternando ai cambi d'acqua inserisco fertilizzante o liquido della tetra o a compresse tetra
 il mangime a scaglie lo do a piccole dosi 2 volte a giorno la mattina e la sera
 il cambio d'acqua lo faccio ogni settimana circa il 10% della vasca aggiungendo ph minus tetra per avere il valore di 6.5 altrimenti senza nulla sarebbe 7.5/8
 le varie piante mi danno soddisfazione ad eccezione di quella che penso essere anubias lanceolata dove da quando l'ho comprata ha una foglia che si consuma sfibrandosi ed assumendo contorno marroncino
 TUTTI I CONSIGLI SONO VERAMENTE ACCETTATI DI CUORE SIA DA ME CHE DAI MIEI OSPITI GRAZIE
 |