Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ma il valore di NO3 è corretto? Spero sia un errore di battitura..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ma il valore di NO3 è corretto? Spero sia un errore di battitura..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Certo con quei nitrati non avrai problemi di alghe, comunque nonostante non esistano valori medi che vanno bene con tutto i tuoi non sarebbero sballatissimi, poi dipende dal tipo di popolazione che c'è nell'acquario, per quanto riguarda i ramirezi nonostante non li habbia mai avuti, mi sembra che prediligano un acqua con valori di ph e kh un pò più bassi dei tuoi, però lascio la parola a chi li conosce meglio.
Certo con quei nitrati non avrai problemi di alghe, comunque nonostante non esistano valori medi che vanno bene con tutto i tuoi non sarebbero sballatissimi, poi dipende dal tipo di popolazione che c'è nell'acquario, per quanto riguarda i ramirezi nonostante non li habbia mai avuti, mi sembra che prediligano un acqua con valori di ph e kh un pò più bassi dei tuoi, però lascio la parola a chi li conosce meglio.
Ship, non è detto che con NO3 bassi, non si possa verificare una insorgenza algale; è molto meglio (in vasche piantumate)cercare di tenere un rapporto costante tra NO3 e PO4 (diciamo intorno a 15:1) piuttosto che avere valori praticamente non quantificabili che farebbero deperire le piante. CIOLLA477, effettivamente i ram, prediligono acqua più tenere e più acide, non scommetterei che la causa effettiva delle morti, sia imputabile solo ad un ph tendenzialmente alcalino...
I pesci da dove arrivavano? (inteso come valori);
non hai notato alcuna sintomatologia particolare ? (respiro accelerato, puntini, escoriazioni, occhi gonfi, ecc.ecc.)
Ship, non è detto che con NO3 bassi, non si possa verificare una insorgenza algale; è molto meglio (in vasche piantumate)cercare di tenere un rapporto costante tra NO3 e PO4 (diciamo intorno a 15:1) piuttosto che avere valori praticamente non quantificabili che farebbero deperire le piante. CIOLLA477, effettivamente i ram, prediligono acqua più tenere e più acide, non scommetterei che la causa effettiva delle morti, sia imputabile solo ad un ph tendenzialmente alcalino...
I pesci da dove arrivavano? (inteso come valori);
non hai notato alcuna sintomatologia particolare ? (respiro accelerato, puntini, escoriazioni, occhi gonfi, ecc.ecc.)
Perry Cox, giustissimo quello che hai detto infatti non ci metto bocca, comunque forse non si capiva bene, ma la mia frase voleva essere un pò sarcastica, considerando l'accostata comune che tanti nitrati tante alghe.
Ciao.
Perry Cox, giustissimo quello che hai detto infatti non ci metto bocca, comunque forse non si capiva bene, ma la mia frase voleva essere un pò sarcastica, considerando l'accostata comune che tanti nitrati tante alghe.
Ciao.