Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2008, 15:01   #1
Alessio.Roma
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitriti inarrestabili help

Salve a tutti della comunity
Sono un neofita nel campo, e mi afido ai vostri esperti consigli.
Ho un acuqrio Askol da 60 lt con filtro biologico ad immersione Askol Trio avviato ormai da 2 mesi, all' inizio tutto ok ma ora il valore dei nitriti è in crescita . Come additivo biologico per filtri uso una volta alla settimana l' Askol Cycle Superfast versandone un misurino vicino all' aspirazione del filtro, e uso l' additivo biologico per acquari askol Acqua Amica versandone un misurino 3 volte alla settimana....premetto faccio un cambio di 15lt di acqua a settimana.
Ringrazio in anticipo per la vostra sicura collaborazione
__________________
Carpe diem
Alessio.Roma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2008, 15:01   #2
Alessio.Roma
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitriti inarrestabili help

Salve a tutti della comunity
Sono un neofita nel campo, e mi afido ai vostri esperti consigli.
Ho un acuqrio Askol da 60 lt con filtro biologico ad immersione Askol Trio avviato ormai da 2 mesi, all' inizio tutto ok ma ora il valore dei nitriti è in crescita . Come additivo biologico per filtri uso una volta alla settimana l' Askol Cycle Superfast versandone un misurino vicino all' aspirazione del filtro, e uso l' additivo biologico per acquari askol Acqua Amica versandone un misurino 3 volte alla settimana....premetto faccio un cambio di 15lt di acqua a settimana.
Ringrazio in anticipo per la vostra sicura collaborazione
__________________
Carpe diem
Alessio.Roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 17:06   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alessio.Roma, prima di tutto, sicuro che quelli in crescita siano nitriti (NO2) e non nitrati (NO3)? Visto il profilo direi che hai una popolazione decisamente esuberante e poche piante e quella potrebbe essere la causa dell'aumento di composti azotati nell'acqua.
Poi per poter dare consigli a distanza abbiamo necessità di dati numerici dei valori dell'acqua, non basta in crescita, alti, bassi
Secondo me stai anche mettendo troppi prodotti in vasca (attivatori batterici e biocondizionatori in dosi esagerate). Acqua amica (che credo sia un biocondizionatore) mettilo solo nell'acqua dei cambi nelle dosi prescritte e l'attivatore batterico (Cycle) momentaneamente sospendilo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 17:06   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alessio.Roma, prima di tutto, sicuro che quelli in crescita siano nitriti (NO2) e non nitrati (NO3)? Visto il profilo direi che hai una popolazione decisamente esuberante e poche piante e quella potrebbe essere la causa dell'aumento di composti azotati nell'acqua.
Poi per poter dare consigli a distanza abbiamo necessità di dati numerici dei valori dell'acqua, non basta in crescita, alti, bassi
Secondo me stai anche mettendo troppi prodotti in vasca (attivatori batterici e biocondizionatori in dosi esagerate). Acqua amica (che credo sia un biocondizionatore) mettilo solo nell'acqua dei cambi nelle dosi prescritte e l'attivatore batterico (Cycle) momentaneamente sospendilo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 17:59   #5
Alessio.Roma
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per aver risposto
Si sono sicuro perchè uso un test solo per i nitriti (No2) della Tetra, i valori di riferimento sono di circa 0,3 mg\l precedentemente erano inferiori a tale cifra\l. ieri ho cambiato 20 lt di acqua aggiungendo solo acqua distillata, ora pare che i valori dei nitriti si siano abbassati rientrando nella norma, però, cè sempre un però , i cardinale rimangono nascosti sotto le piante e non salgono più in superficie a mangiare assumendo un atteggiamento apatico, ho anche un presunto problema con un Kryptopterus minor o pesce fantasma che a differenza del suo tipico carattere mansueto e stazionario, "bruca" continuamente la superficie come in cerca di cibo senza fermarsi un attimo, potri aver sbagliato il mangime uso la mattina il mangime SHG in microgranuli, e la sera il mangime SHG Artemia liofilizzata....possono questi cibi non essere adatti a tale pesce inserito nell' acquario da soli 2 giorni?
Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo ma le domande di un neofita non hanno fine grazie
__________________
Carpe diem
Alessio.Roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 17:59   #6
Alessio.Roma
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per aver risposto
Si sono sicuro perchè uso un test solo per i nitriti (No2) della Tetra, i valori di riferimento sono di circa 0,3 mg\l precedentemente erano inferiori a tale cifra\l. ieri ho cambiato 20 lt di acqua aggiungendo solo acqua distillata, ora pare che i valori dei nitriti si siano abbassati rientrando nella norma, però, cè sempre un però , i cardinale rimangono nascosti sotto le piante e non salgono più in superficie a mangiare assumendo un atteggiamento apatico, ho anche un presunto problema con un Kryptopterus minor o pesce fantasma che a differenza del suo tipico carattere mansueto e stazionario, "bruca" continuamente la superficie come in cerca di cibo senza fermarsi un attimo, potri aver sbagliato il mangime uso la mattina il mangime SHG in microgranuli, e la sera il mangime SHG Artemia liofilizzata....possono questi cibi non essere adatti a tale pesce inserito nell' acquario da soli 2 giorni?
Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo ma le domande di un neofita non hanno fine grazie
__________________
Carpe diem
Alessio.Roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 18:58   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I sintomi che descrivi potrebbero essere sintomo di carenza di ossigeno o avvelenamento da nitriti. Se hai un aeratore con tubetto e pietra porosa attivalo subito, in alternativa vedi se puoi alzare il getto del filtro sopra la superficie dell'acqua, in modo che faccia una cascatella (ma l'aeratore è meglio). C'è da dire che i nitriti a 0,3mg/l non possono dare quegli effetti, sicuro che non siano, o siano andati, a valori ben superiori?

Cosa intendi quando dici acqua distillata? In acquario si possono usare o l'acqua di rubinetto o l'acqua di osmosi che si compera dal negoziante di acquari, le altre acque sono sconsigliate (alcune altamente sconsigliate come l'acqua distillata per le batterie).

Fossi al tuo posto, farei un altro cambio di acqua corposo con acqua di rubinetto (non sapendo cosa intendi con distillata).
Se non hai gli altri test per l'acqua (pH, KH, GH, NO3), porta un campione dell'acqua della vasca al tuo negoziante e fatti fare i test, e prendi nota dei valori che trova, non accontentarti di va bene, va male. Ci servono per capire un po' di più
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 18:58   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I sintomi che descrivi potrebbero essere sintomo di carenza di ossigeno o avvelenamento da nitriti. Se hai un aeratore con tubetto e pietra porosa attivalo subito, in alternativa vedi se puoi alzare il getto del filtro sopra la superficie dell'acqua, in modo che faccia una cascatella (ma l'aeratore è meglio). C'è da dire che i nitriti a 0,3mg/l non possono dare quegli effetti, sicuro che non siano, o siano andati, a valori ben superiori?

Cosa intendi quando dici acqua distillata? In acquario si possono usare o l'acqua di rubinetto o l'acqua di osmosi che si compera dal negoziante di acquari, le altre acque sono sconsigliate (alcune altamente sconsigliate come l'acqua distillata per le batterie).

Fossi al tuo posto, farei un altro cambio di acqua corposo con acqua di rubinetto (non sapendo cosa intendi con distillata).
Se non hai gli altri test per l'acqua (pH, KH, GH, NO3), porta un campione dell'acqua della vasca al tuo negoziante e fatti fare i test, e prendi nota dei valori che trova, non accontentarti di va bene, va male. Ci servono per capire un po' di più
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 23:20   #9
Ship
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Trapani
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO2 a 0,3 sono alti, ma non un livello totalmente tossico, il comportamento insolito dei pesci come già detto potrebbe dipendere anche da una carenza di ossigeno, quindi se non hai impianto co2 potresti aiutarti con un areatore e con l'uscita del filtro per svuovere un pò la superficie dell'acqua ed agevolare gli scambi gassosi...l'aumento dei nitriti nel tempo in questi due mesi potrebbe anche essere dovuto alla popolazione numerosa per i 60l che col tempo aumenta in taglia e quindi vi è un carico crescente di materiale da smaltire e probabilmente il filtro non c'è la fa nonostante gli svresi quantità industriali di batteri i quali però se non hanno un adaguato supporto su cui ancorarsi sono destrinati a morire in poco tempo.
Ship non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 23:20   #10
Ship
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Trapani
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO2 a 0,3 sono alti, ma non un livello totalmente tossico, il comportamento insolito dei pesci come già detto potrebbe dipendere anche da una carenza di ossigeno, quindi se non hai impianto co2 potresti aiutarti con un areatore e con l'uscita del filtro per svuovere un pò la superficie dell'acqua ed agevolare gli scambi gassosi...l'aumento dei nitriti nel tempo in questi due mesi potrebbe anche essere dovuto alla popolazione numerosa per i 60l che col tempo aumenta in taglia e quindi vi è un carico crescente di materiale da smaltire e probabilmente il filtro non c'è la fa nonostante gli svresi quantità industriali di batteri i quali però se non hanno un adaguato supporto su cui ancorarsi sono destrinati a morire in poco tempo.
Ship non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inarrestabili , nitriti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19261 seconds with 14 queries