Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ieri sera ho acquistato una coppia di Colisa Lelia, xò nè io nè il venditore abbiamo notato un piccolo difetto della bestiola: uno dei 2 lunghi baffettini sottopancia tipici della specie è rotto, tipo spezzato ed è lungo un terzo dell'altro... per il resto sembra cmq stare bene e senza problemi...
Che posso fare?
Gli ricresce da solo e aspetto?
Resterà sempre così?
Devo dargli qualcosa?
Ciao, ieri sera ho acquistato una coppia di Colisa Lelia, xò nè io nè il venditore abbiamo notato un piccolo difetto della bestiola: uno dei 2 lunghi baffettini sottopancia tipici della specie è rotto, tipo spezzato ed è lungo un terzo dell'altro... per il resto sembra cmq stare bene e senza problemi...
Che posso fare?
Gli ricresce da solo e aspetto?
Resterà sempre così?
Devo dargli qualcosa?
E' semplicemente un raggio prolungato delle pinne pettorali, ricresce da solo.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
E' semplicemente un raggio prolungato delle pinne pettorali, ricresce da solo.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
non sono prolungamenti sono proprio le pinne ventrali
per il resto quoto dovrebbero ricrescere senza problemi.occhio solo alle condizioni dell'acqua perchè i traumi possono venir attaccati da batteri e funghi.
non sono prolungamenti sono proprio le pinne ventrali
per il resto quoto dovrebbero ricrescere senza problemi.occhio solo alle condizioni dell'acqua perchè i traumi possono venir attaccati da batteri e funghi.