Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Oggi ho fatto i test dell'acqua a distanza di 2 mesi dall'avviamento della vasca.
Ecco i seguenti:
Ph 8
Gh 15°
Kh 10°
No2 <0.05 mg/l
No3 < 5 mg/l
Po4 0.25 mg/l
Fe 0.1 mg/l
Per altre info vedi il mio profilo.
Vorrei allestire un acquario con pesci di branco tipo neon e/o hamemania nana.
Alcune piante stentano un pò nella crescita, forse a causa dei valori un pò altini, come la cabomba e la blixa japonica.
Come faccio ad abbassare i valori?
Purtroppo in zona ho difficoltà a reperire una buona acqua d'osmosi, in centro c'è un negoziante ma dai test che ho fatto sulla sua Ro, sembra un acqua tagliata che completamente d'osmosi. A farmi un impianto casalingo nemmeno a pensarci, visto che l'acqua del rubinetto non è potabile.
Oggi ho fatto i test dell'acqua a distanza di 2 mesi dall'avviamento della vasca.
Ecco i seguenti:
Ph 8
Gh 15°
Kh 10°
No2 <0.05 mg/l
No3 < 5 mg/l
Po4 0.25 mg/l
Fe 0.1 mg/l
Per altre info vedi il mio profilo.
Vorrei allestire un acquario con pesci di branco tipo neon e/o hamemania nana.
Alcune piante stentano un pò nella crescita, forse a causa dei valori un pò altini, come la cabomba e la blixa japonica.
Come faccio ad abbassare i valori?
Purtroppo in zona ho difficoltà a reperire una buona acqua d'osmosi, in centro c'è un negoziante ma dai test che ho fatto sulla sua Ro, sembra un acqua tagliata che completamente d'osmosi. A farmi un impianto casalingo nemmeno a pensarci, visto che l'acqua del rubinetto non è potabile.
Matteo_Guppy, che l'acqua del rubinetto non sia potabile non influisce molto... qui al sud nessuno ha l'acqua potabile dal rubinetto, o cmq nessuno la beve...
ma se dici cosi, vuol dire che non usi acqua del rubinetto in acquario? che acqua usi?
cmq l'unico modo per abbassare i valori è usare osmosi (o tagliata con rubinetto o integrata con i sali) e co2 o torba o cose simili...
p.s. i valori avresti dovuto abbassarli prima di inserire i pesci
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Matteo_Guppy, che l'acqua del rubinetto non sia potabile non influisce molto... qui al sud nessuno ha l'acqua potabile dal rubinetto, o cmq nessuno la beve...
ma se dici cosi, vuol dire che non usi acqua del rubinetto in acquario? che acqua usi?
cmq l'unico modo per abbassare i valori è usare osmosi (o tagliata con rubinetto o integrata con i sali) e co2 o torba o cose simili...
p.s. i valori avresti dovuto abbassarli prima di inserire i pesci
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
caro |GIAK|, l'acqua del mio comune oltre a non essere potabile è pure inquinata. Qualche mese fa, su ordinanza del sindaco, ne è stato iddirittura sconsigliato l'uso domestico perchè vi erano infiltrazioni fognarie... Come se non bastasse l'estate a prosciugare i nostri pozzi...
Purtroppo questo è il sud e per gente come noi che ama questa terra è ancora più brutto da mandar giù.
Cmq, ritornando a noi, l'acqua che utilizzo per il mio acquario la prelevo da una fortana distante una decina di km da qui. E' potabile, con un ph di 8.
Perciò secondo te, per abbassare i valori, mi conviene usare l'acqua di RO? C'è un modo meno dispendioso visto che me la fa pagare 0.10 € al litro???
ps. i vasca non ho pesci, ho dimenticato di aggiornare il profilo
caro |GIAK|, l'acqua del mio comune oltre a non essere potabile è pure inquinata. Qualche mese fa, su ordinanza del sindaco, ne è stato iddirittura sconsigliato l'uso domestico perchè vi erano infiltrazioni fognarie... Come se non bastasse l'estate a prosciugare i nostri pozzi...
Purtroppo questo è il sud e per gente come noi che ama questa terra è ancora più brutto da mandar giù.
Cmq, ritornando a noi, l'acqua che utilizzo per il mio acquario la prelevo da una fortana distante una decina di km da qui. E' potabile, con un ph di 8.
Perciò secondo te, per abbassare i valori, mi conviene usare l'acqua di RO? C'è un modo meno dispendioso visto che me la fa pagare 0.10 € al litro???
ps. i vasca non ho pesci, ho dimenticato di aggiornare il profilo