Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari).
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari).
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari).
Ciao!
si il cory e' della famiglia aeneus.
L'ancistrus e' piccolo ancora.. il venditore me l'ha consigliato.. non saprei..
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari).
Ciao!
si il cory e' della famiglia aeneus.
L'ancistrus e' piccolo ancora.. il venditore me l'ha consigliato.. non saprei..
ciao
è piccolo per ora,se gli va bene crescerà fino alle dimensioni normali della sua specie se no rimarrà nano a causa della mancanza di spazio!
ti consiglio di darlo via adesso prima di affezionartici troppo..quindi opti per la soluzione 1maschio+2/3 femmine? preparati per i pargoli!
se darai via l'ancy ti posso consigliare di inserire qualche caridina multidentata,sono onnivore ma vanno ghiotte anche di alghe verdi,e si possono adattare ai valori consoni per i guppy.a proposito fai i test dell'acqua? (Ph Kh Gh NO2 NO3) è importante per sapere con certezza quali pesci consigliarti.(quando hai tempo compila il profilo della vasca).
ciao
è piccolo per ora,se gli va bene crescerà fino alle dimensioni normali della sua specie se no rimarrà nano a causa della mancanza di spazio!
ti consiglio di darlo via adesso prima di affezionartici troppo..quindi opti per la soluzione 1maschio+2/3 femmine? preparati per i pargoli!
se darai via l'ancy ti posso consigliare di inserire qualche caridina multidentata,sono onnivore ma vanno ghiotte anche di alghe verdi,e si possono adattare ai valori consoni per i guppy.a proposito fai i test dell'acqua? (Ph Kh Gh NO2 NO3) è importante per sapere con certezza quali pesci consigliarti.(quando hai tempo compila il profilo della vasca).