Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dubbio da neofita.. chiedo aiuto ai saggi per stilare una sorta di classifica di difficoltà (crescente) delle più classiche tipologie di vasche/pesci/biotopi.
Questi sono solo alcuni esempi.. ce ne sarebbero centinaia, però credo sia una classifica utile a tutti i neofiti che come me hanno seri dubbi sulla tipologia di vasca da avviare!!!
Sarebbe anche utile capire le ragioni della maggior difficoltà di un certo tipo di vasca.
Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione!
PS: Di volta in volta aggiornerò questo post con la classifica "definitiva"
Dubbio da neofita.. chiedo aiuto ai saggi per stilare una sorta di classifica di difficoltà (crescente) delle più classiche tipologie di vasche/pesci/biotopi.
Questi sono solo alcuni esempi.. ce ne sarebbero centinaia, però credo sia una classifica utile a tutti i neofiti che come me hanno seri dubbi sulla tipologia di vasca da avviare!!!
Sarebbe anche utile capire le ragioni della maggior difficoltà di un certo tipo di vasca.
Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione!
PS: Di volta in volta aggiornerò questo post con la classifica "definitiva"
Per i crostacei dipende dal tipo...ce ne sono certi molto delicati e non facili da allevare, per i pesci rossi si non danno grandi difficoltà, e nemmeno guppy o poecilidi in genere, perchè i valori dell'acqua del nostro rubinetto sono quasi sempre adatti a loro,anche se sono pesci che sono un pochino delicati se li si vuol far vivere a lungo e bene. Per gli altri non so esprimermi, posso dire che se si ha a disposizione dell'acqua di un impianto a osmosi di poca difficoltà ci sono molti pesci asiatici, colisa, betta, rasbore, pangio, ecc ecc.
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Per i crostacei dipende dal tipo...ce ne sono certi molto delicati e non facili da allevare, per i pesci rossi si non danno grandi difficoltà, e nemmeno guppy o poecilidi in genere, perchè i valori dell'acqua del nostro rubinetto sono quasi sempre adatti a loro,anche se sono pesci che sono un pochino delicati se li si vuol far vivere a lungo e bene. Per gli altri non so esprimermi, posso dire che se si ha a disposizione dell'acqua di un impianto a osmosi di poca difficoltà ci sono molti pesci asiatici, colisa, betta, rasbore, pangio, ecc ecc.
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Ok che ci sono dei crostacei delicati, ma una fattore di "facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..
Ok che ci sono dei crostacei delicati, ma una fattore di "facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..
Qualunque vasca puoi condurla a qualsiasi livello... mi sembra riduttivo classificarla come facile/media/difficile.
Ad esempio:
- Vasca di pesci rossi: è estrememente semplice tenerli e basta (basta una boccia) ma è estrememente difficile tenerli bene (grande litraggio, un'allestimento "a prova di carassio", piante selezionate in base alla resistenza, compatibilità delle varietà eteromorfe, ecc.).
- Vasca di gasteropodi e/o crostacei: in base alla specie può essere facile o difficile. L'accrescimento di molti gasteropodi in 100 lt può dare problemi notevoli ad un neofita (crollo dei valori di durezza, inquinamento,...), mentre una vaschetta di poche decine di litri con due ampullarie praticamente ha gestione quasi zero. Per non parlare di caridine, neocaridine, ecc.
- Vasca di guppy: facile, ok, ma se vuoi selezionare dei guppy show non è proprio banale. E se ci coltivi anche piante esigenti?
Qualunque vasca puoi condurla a qualsiasi livello... mi sembra riduttivo classificarla come facile/media/difficile.
Ad esempio:
- Vasca di pesci rossi: è estrememente semplice tenerli e basta (basta una boccia) ma è estrememente difficile tenerli bene (grande litraggio, un'allestimento "a prova di carassio", piante selezionate in base alla resistenza, compatibilità delle varietà eteromorfe, ecc.).
- Vasca di gasteropodi e/o crostacei: in base alla specie può essere facile o difficile. L'accrescimento di molti gasteropodi in 100 lt può dare problemi notevoli ad un neofita (crollo dei valori di durezza, inquinamento,...), mentre una vaschetta di poche decine di litri con due ampullarie praticamente ha gestione quasi zero. Per non parlare di caridine, neocaridine, ecc.
- Vasca di guppy: facile, ok, ma se vuoi selezionare dei guppy show non è proprio banale. E se ci coltivi anche piante esigenti?
"facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..
facilità e dimensione non credo vadano correlate..
anche perchè nel caso del pesce rosso (che indichi come molto facile) servono vasche di buone dimensioni.....
"facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..
facilità e dimensione non credo vadano correlate..
anche perchè nel caso del pesce rosso (che indichi come molto facile) servono vasche di buone dimensioni.....