COCO, un paio di sconsigli spassionati
ti conviene far da te perchè tanto per fishstreet il trasporto è una componente del prezzo. più volte mi è capitato di chiedergli cosa costava una spedizione cumulativa e alla fine non scontavano una cippa. ti risparmio le motivazioni che m'hanno dato per giustificare il doppio trasporto applicato, perchè rasentano il delirio, e quando non sanno come spiegare, fanno finta di non capire quel che scrivi
altro motivo per far da te è che il pacco, più è piccolo, più è facile che passi inosservato alla dogana. se lo fermano per un controllo, oltre che aspettare più di un mese ti applicano l'iva al 20% più il dazio doganale (circa il 10%). ricordati che per la dogana NON esiste merce senza valore, come NON esistono regali. se ti va bene è perchè nessuno aveva voglia di aprire quel pacco.
chiedi subito il tracking della spedizione e controllalo sul sito delle poste (lo vedi come raccomandata). se vedi che resta fermo più di una settimana a Roserio o simili, ti conviene iniziare a rompere le scatole al numero verde delle poste. se resta fermo, però, è facile che sia sotto ispezione, e lì iniziano le rotture di scatole. però intanto se ti porti avanti, magari non servono 2 mesi per avere la merce. tieni conto che da Hong Kong all'Italia non ci vuole più di una settimana. il resto è tutta burocrazia nostra.
altra cosa da ricordare al buon Eric, è che i prodotti cinesi DEVONO avere l'etichetta Made in China, e se sono particolari soggetti a marcatura CE, questa ci DEV'ESSERE, altrimenti in dogana non aspettano una scusa migliore per respingerla al mittente.
a me hanno respinto proprio delle lampade perchè durante l'ispezione mancava il marchio CE. e vuoi sapere cos'hanno detto i cinesi? che loro le marchiano regolarmente CE, ma non lo mettono apposta per non farti pagare le tasse. E' una balla bella e buona, per cui, ti dovesse capitare, fa muso duro e fatti rimborsare. Già che ci sei mandali pure a c....re come ho fatto io.
soprattutto se acquisti della merce fragile raccomandati che facciano un imballo fatto come si deve, perchè le prime che ho ordinato sono arrivate integre solamente per la Divina Provvidenza...
ultima cosa: i cinesi son mercanti. trattare il prezzo è quasi d'obbligo. contattali tramite ebay e chiedi il prezzo.
ah! per tornare in topic, io NON sono interessato, almeno a comprare da fish-street
