Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Ste80, x allevare rotiferi non hai bisogno di reattori ma solo contenitori da 3-4 lt ma anche normali bottiglie dell'acqua.
1 areatore
tanto phitoplancton x cibarli
e ovviamente uno starter di rotiferi......ma quelli te li posso dare io
Ste80, x allevare rotiferi non hai bisogno di reattori ma solo contenitori da 3-4 lt ma anche normali bottiglie dell'acqua.
1 areatore
tanto phitoplancton x cibarli
e ovviamente uno starter di rotiferi......ma quelli te li posso dare io
Pensavo ci volesse più roba ... pensi che come cibo andrebbe bene il Verde&Vivo dell'Aquaristica?
Scusa se faccio tante domande ma è tutto in previsione futura visto che come ben sai sto progettando una vasca di barriera in cui mi piacerebbe allevare, oltre a SPS, anche una Dendronephthya... e da quello che ho capito si ciba solo di zooplancton
la dendronephthya si nutre anche di phytoplancton...comunque ad oggi,purtroppo,non esistono alimenti in grado di poter far vivere per lungo tempo un animale simile in vasca,sopravviverebbe a mala pena.
la dendronephthya si nutre anche di phytoplancton...comunque ad oggi,purtroppo,non esistono alimenti in grado di poter far vivere per lungo tempo un animale simile in vasca,sopravviverebbe a mala pena.
peccato si..sono animali stupendi,ma purtroppo hanno bisogno di cibo in abbondanza,mirato e di dimensioni differenti...anche il tipo di corrente/movimento fa la sua parte.
In piu' essendo animali che richiedono vasche "grasse" andresti a scontrarti con le necessita' degli sps..
peccato si..sono animali stupendi,ma purtroppo hanno bisogno di cibo in abbondanza,mirato e di dimensioni differenti...anche il tipo di corrente/movimento fa la sua parte.
In piu' essendo animali che richiedono vasche "grasse" andresti a scontrarti con le necessita' degli sps..
Per vasche grasse ti riferisci a vasche ricche di nutrienti? Perchè se è così, in teoria il sistema Ecosystem che ho intenzione di sperimentare dovrebbe liberare in acqua un bel po' di nutrienti