Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buon giorno a tutti,
oggi mi sono accorto che la ventola di raffreddamento della mia plafo Jalli A27 era ferma.
Per prima cosa ho controlloato che gli arrivasse tensione e ho visto che il suo alimentatore non dava segni di vita .
Qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema , dove è riuscito a recuperare l'alimentatore?
Soluzioni alternative? Per ora la raffredo con un paio di ventole da PC appoggiate sopra, ma è una soluzione che vorrei evitare.
Grazie a tutti.
Buon giorno a tutti,
oggi mi sono accorto che la ventola di raffreddamento della mia plafo Jalli A27 era ferma.
Per prima cosa ho controlloato che gli arrivasse tensione e ho visto che il suo alimentatore non dava segni di vita .
Qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema , dove è riuscito a recuperare l'alimentatore?
Soluzioni alternative? Per ora la raffredo con un paio di ventole da PC appoggiate sopra, ma è una soluzione che vorrei evitare.
Grazie a tutti.
ho avuto il tuo stesso problema alcuni anni fa quando avevo quel tipo di plafo....ho risolto, con un pò di lavorazione sostituendo l' alimentatore interno bruciato, con un inverter esterno da 10 euro, collegato con il relativo spinotto alla plafo stessa tramite un adattatore (ho dovuto fare un forellino di 10mm a fianco dell' uscita dei cavi di alimentazione delle hqi). Mai più avuto il problema e a quanto mi risulta dovrebbe funzionare bene tuttora.
Ciao
ho avuto il tuo stesso problema alcuni anni fa quando avevo quel tipo di plafo....ho risolto, con un pò di lavorazione sostituendo l' alimentatore interno bruciato, con un inverter esterno da 10 euro, collegato con il relativo spinotto alla plafo stessa tramite un adattatore (ho dovuto fare un forellino di 10mm a fianco dell' uscita dei cavi di alimentazione delle hqi). Mai più avuto il problema e a quanto mi risulta dovrebbe funzionare bene tuttora.
Ciao
l'alimentatore delle ventole è allinterno della plafoniera
è per questo motivo che io decisi di portarmelo fuori (alimentatore inverter). Qualsiasi cosa decida di fare devi comunque aprire la plafo ed intervenire internamente; per la cronaca mi ricordo che al negozio dove vado io ebbero lo stesso problema altre 2 plafo Jally quindi, se fossi nei tuoi panni cercherei di risolverlo definitivamente evitandoti il rischio un domani di dover riaprire la plafo perchè è "cioccato" ancora.
Ciao
l'alimentatore delle ventole è allinterno della plafoniera
è per questo motivo che io decisi di portarmelo fuori (alimentatore inverter). Qualsiasi cosa decida di fare devi comunque aprire la plafo ed intervenire internamente; per la cronaca mi ricordo che al negozio dove vado io ebbero lo stesso problema altre 2 plafo Jally quindi, se fossi nei tuoi panni cercherei di risolverlo definitivamente evitandoti il rischio un domani di dover riaprire la plafo perchè è "cioccato" ancora.
Ciao