Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti,
spinta dalla curiosità di capire perchè i miei ram non riuscivano a riprodurre ho controllato tutti i valori della mia vasca:
NO2: assenti
NO3: quasi assenti
PH: 6.7
KH: 15 -05
La domanda è rivolta a tutti quelli che sono riusciti a riprodurre i ram...a quale durezza carbonatica siete riusciti ad avere la nascita??
I pesci comunque stanno tutti bene, ma se per farli riprodurre la devo abbassare...essia!!
Ciao a tutti,
spinta dalla curiosità di capire perchè i miei ram non riuscivano a riprodurre ho controllato tutti i valori della mia vasca:
NO2: assenti
NO3: quasi assenti
PH: 6.7
KH: 15 -05
La domanda è rivolta a tutti quelli che sono riusciti a riprodurre i ram...a quale durezza carbonatica siete riusciti ad avere la nascita??
I pesci comunque stanno tutti bene, ma se per farli riprodurre la devo abbassare...essia!!
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
Non ho trovato nulla nel forum con 'depolarizzazione membrana uova' e neanche con 'depolarizzazione uova'
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
Non ho trovato nulla nel forum con 'depolarizzazione membrana uova' e neanche con 'depolarizzazione uova'
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________