Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho un problema con le filamentose verdi che stanno invadendo la mia vasca! Vi elenco i valori dell'acqua (che però mi sembrano ok) e le caratteristiche della mia vasca e spero di non aver scritto troppo "annoiandovi" ma non voglio tralasciare nessun tipo di info che potrebbe essere fondamentale per il vostro aiuto!
vasca: cayman80 120 lt. netti;
data di avvio: 21/07/2008
fondo composto da 7 kg. di Sera Floredepot e da 20kg di ghiaino in quarzo
lampade:
n. 1 neon Philips T8 TL-D 18W 765 - 6.200K
n. 1 neon Philips T8 TL-D 18W AQUARELLE - 10.000K
tempo di illuminazione: 10 ore
filtro: interno in dotazione caricato con spugne, cannolicchi in ceramica, bioballs e ovatta di perlon;
temperatura: 28°C
CO2 a 14 bolle al minuto con impianto RUWAL CO2 RW bombola ricaricabile da 500gr. regolato da elettrovalvola in base al fotoperiodo;
Cambio 15 lt. settimanali di sola acqua RO, per il momento senza aggiungere i sali perché sto cercando di abbassare il Kh a 4;
cibo somministrato 2 volte al giorno tramite mangiatoia automatica Chef Ferplast e consumato dai pinnuti in pochissimi minuti;
Fertilizzo tramite protocollo base Seachem per 90 lt.:
1° e 5° giorno: flourish 0,9ml + potassium 2,25ml + iron 2,25ml
+ excel 4,5ml
3° giorno: trace 4,5ml + potassium 2,25ml + iron 2,25ml + excel 4,5ml
7° giorno: cambio d'acqua + iron 2,25ml
Ci fai vedere una foto del tuo acquario?
Così su due piedi ti direi di ridurre un pò la fertilizzazione di pari passo con la riduzione del fotoperiodo da 10 a 9 ore... ma aspetto la foto
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
allora: fotoperiodo portato a 9 ore!
per quanto riguarda la fertilizzazione per quanti litri devo considerarla? 1/3 di 90 (protocollo attuale) oppure 1/3 dei 120 litri netti della vasca?
un'altra cosa: mi consigli di allungare i periodi per i cambi per far "invecchiare" un po' l'acqua oppure continuo a farli settimanalmente?
Per quanto riguarda il fondo, inizialmente avevo un quarzo grigio ma dopo qualche giorno con la preoccupazione che scurisse con i residui l'ho ricoperto di quarzo blu. Al prossimo riallestimento userò prodotti "più naturali"
Grazie per la preziosa collaborazione, ti terrò aggiornato!
Antonio
La fertilizzazione seachem io la calcolavo in base al volume lordo della vasca e poi dividevo le dosi per due, nel profilo ho ancora la foto della vasca che fertilizzazo seachem... dagli un'occhiata
Quote:
Grazie per la preziosa collaborazione
Dovere!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro