Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2008, 23:22   #1
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rotala non interrate...

ciao a tutti..
in vasca ho rotala green e rotala rotundifolia, e, visto che crescono velocemente, e che di solito effettuo la potatura sdradicandole e ripiantando solo gli apici, stavo pensando, per semplificarmi la vita, di provare a tenerle non interrate, magari infilate in cannolicchi come si fa per il ceratophyllum per non farle galleggiare..
non interrarle, per questo tipo di piante, potrebbe portare qualche problema??
avete esperienza su rotala tenute "galleggianti"???
grazie...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 09:54   #2
mcrotti
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 443
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Rotala non interrate...

Originariamente inviata da Maiden
ciao a tutti..
in vasca ho rotala green e rotala rotundifolia, e, visto che crescono velocemente, e che di solito effettuo la potatura sdradicandole e ripiantando solo gli apici, stavo pensando, per semplificarmi la vita, di provare a tenerle non interrate, magari infilate in cannolicchi come si fa per il ceratophyllum per non farle galleggiare..
non interrarle, per questo tipo di piante, potrebbe portare qualche problema??
avete esperienza su rotala tenute "galleggianti"???
grazie...
Perchè invece di sradicare continuamente non poti la pianta e ripianti gli steli? E' anche un modo per rinfoltire... La pianta potata a breve metterà nuovi getti all'altezza della potatura .
mcrotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 10:10   #3
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Già
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 11:42   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... ed in genere capita che si riempie di radici aeree -28d#
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 18:26   #5
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mcrotti, Jumpy70, semplicemente non mi piace vedere le parti potate dalle quali escono altri getti lateralmente, e inoltre, sdradicandole, conservo solo le parti migliori della pianta..
la mia domanda è solo sugli effetti che si avrebbero sulle piante tenendole "galleggianti", dando per scontato che per ora non penso di cambiare metodo di potatura...
scriptors, infatti..... -28d#
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 09:53   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maiden, io sto aspettando che crescano ancora un po le rotala che mi hanno venduto come Macranda ma che certamente non lo è -04 (poi dispiace parlar male dei negozianti di 'città' ma ... -28d#)

da come sta crescendo sembra abbastanza veloce ... però

io ho tre steli piantati con delle tabs della tropica (contengono anche fosforo ed azoto quindi vanno piantate per bene e utilizzate per piante che non necessitano l'estirpazione) ed altri 3 galleggianti

i primi crescono benone mentre quelli galleggianti crescono ma con parecchie radici aeree ... poi, stando orizzontali, magari devono far fronte anche a problemi di illuminazione forte ma 'strana'

c'è anche da dire che le piante infilate nel canolicchio (o altro) e lasciate sul fondo comunque gettano radici che vanno ad infilarsi nel fondo ... non eccessivamente ma comunque lo fanno (io ho la limnophila 'piantata' con questo ottimo sistema )

tutto questo per dire una sola parola ... prova con tre o quattro steli e vedi come ti va
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 10:31   #7
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, beh, effettivamente è la cosa migliore, provare e vedere come va...
però ho chiesto nel caso qualcuno ci avesse già provato così da vedere le esperienze altrui...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 17:23   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofacile.it/forum/t...a,rotundifolia

qualcuno ci ha già provato anzi, lo fa come prassi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 18:16   #9
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, grazie per l'interessante link...
credo proverò, anche se in realtà ho paura che le rotala possano avere problemi, perchè questa cosa l'ho letta sempre per acquari molto molto spinti (e detto tra noi anche poco longevi), mentre io ho una vasca normale e che vorrei tenere per un bel pò...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 23:39   #10
mcrotti
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 443
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
... ed in genere capita che si riempie di radici aeree -28d#
Io non ho mai avuto problemi di radici aeree con questo metodo, al contrario ho creato un bel cespuglio. Le uniche radici aeree si formano quando la pianta cresce altissima tanto da andare in orizzontale a pelo d'acqua. In quel caso la parte apicale, a pelo d'acqua, tende ad emettere radici aeree verso il basso. Questo indipendentemente però dal tipo di potatura. Almeno per me è così
-28
mcrotti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
interrate , rotala

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20583 seconds with 14 queries