Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La mia sump ha un comparto che uso per l'acqua di rabbocco.
Sul fondo c'è una pompa e poi un raccordo a U (con una delle gambe della U molto più lunga per capirci) che dunque immette l'acqua nella sump all'occorenza. Tutto regolato da aquatronica.
Stasera mi è successa una cosa mai accaduta prima:
nonostante la pompa fosse "off" l'acqua continuava a cadere in sump.
Probabilmente si è innescato il tutto secondo principi dei vasi comunicanti in quanto il livello nella vasca di rabbocco era molto più elevato di quello nella sump (diciamo 60 cm contro 20/22).
Come elimino il problema?
Amstaff69, fai un foro piccolino (2mm batsano) sul tubo in discesa verso la vasca , il foro deve stare fuori dall'acqua in modo che quando finisce di rabboccare dal foro entra aria e disinnesca i vasi comunicanti,semplicissimo da fare
La mia sump ha un comparto che uso per l'acqua di rabbocco.
Sul fondo c'è una pompa e poi un raccordo a U (con una delle gambe della U molto più lunga per capirci) che dunque immette l'acqua nella sump all'occorenza. Tutto regolato da aquatronica.
Stasera mi è successa una cosa mai accaduta prima:
nonostante la pompa fosse "off" l'acqua continuava a cadere in sump.
Probabilmente si è innescato il tutto secondo principi dei vasi comunicanti in quanto il livello nella vasca di rabbocco era molto più elevato di quello nella sump (diciamo 60 cm contro 20/22).
Come elimino il problema?