che pesce è ? e domande sui pesci rossi che sono neri
ciao a tutti
vi faccio una domanda a proposito dei "pesci rossi che sono neri"
ho letto un po' facendo ricerche, ma sembra che il discorso sia un po' poco chiaro.. alcuni imputano la cosa a "naturale variazione" del colore, altri dicono che i pesci neri mancano di qualche vitamina o addirittura che siano malati..
io pensavo si trattasse proprio di genetica e che quindi, come nascono rossi, nascono pure neri, o dorati, o gialli.. ovviamente senza considerare i vari carassi bianchi e rossi, blu rossi e neri, o di varie forme ecc.
nel mio laghetto ce ne sono un bel po' di questi nerini.. che mi stanno un po' sul gobbo perchè praticamente non si vedono
pensavo alla genetica..
ma ora il dubbio mi è venuto.. ho pensato anche che potrebbe essere che ci sia troppa poca luce e che sia quindi una questione di depigmentazione. possibile?
ieri osservavo un'altra cosa: i pesci "mucchini" bianchi e rossi, stanno diventando sempre più bianchi e sempre meno rossi (almeno mi sembra)!
ma ci sono però alcuni rossi che sono di un rosso brillantissimo..
bah!!
esiste magari una trattazione approfindita di questo aromento e sarei lieto se qualcuno mi ci indirizzasse.. perchè purtroppo non sono riuscito a trovarla.
SECONDA DOMANDA
la prima vera scorsa ho introdotto dei pesci presi ad un viridea
mi ero informato su cosa fossero, ma non ricordo più il nome
si sono riprodotti molto e ora ne ho tirati fuori un po' perchè mi pare di ricordare ch non sopravvivono sotto i 4 gradi (ma forse ricordo male..), così da salvarli e poi rimetterli la prossima primavera.
sono dei grandi mangiatori di larve di zanzare e, essendo molto piccoli, arrivano dove i rossi non possono.
certo non sono bellissimi..
ma mi incuriosice sapere cosa sono, perchè non li ho mai più visti al viridea dove vado io.
allego una foto (questo è grande.. ed è lungo 4 cm circa).
dalla foto sembra giallo, ma in realtà è grigino semi trasparente (per questo sotto la luce sembra giallo)
|