Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho perennemente il kh basso..... per me è una maledizione, fin dall'acquario vecchio non sono ai riuscita ad alzarlo più di tanto,ma ora è proprio basso, è a 5, e non so che fare!!! Gli altr valori sono ok, misurati con test validi Jbl, tutti nella norma, Po4 e No3 assenti, calcio 380, non riesco ad alzarlo!!! Uso superbuffer kent, ma non mi sta aiutando!!! Oggi ho comprato quello della tropic marine,qualcuno sa dirmi qualcosa di meglio!!!!!
Aggiungo che somministro calcio, magnesio, iodio e stronzio, in maniera sistematica, sono della brightwell!!! Fina a poco fà usavo quelli della kent!!!
Dimenticavo..... non sto parlando del nano del profilo, ma di un nuovo 180 litri, allestito a maggio, scusate ma non sono ancora riuscita ad aggiornare il profilo!!!!!
sirenetta, Misuri il KH, aggiungi 1 cucchiaino di superbuffer dkh della kent ogni 100 lt di vasca alla sera... la mattina sucessiva rimisuri il kh e se necessario la sera riaggiungi il buffer come sopra... continui fino a raggiungere circa 8/9 di KH ...a quel punto , se il calcio è bilanciato, cominci ad integrare l'A+B tutte le mattine e di tanto in tanto verifichi CA e KH per controllare che i valori siano corretti.
Nel caso sia necessario , se ti si alzano troppo riduci i dosaggi o, se ti si abbassa l'uno o l'altro reintegri con i buffer e poi riparti con dosi modificate di A+B in funzion del consumo della tua vasca.