Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2005, 19:47   #1
cpt_trinchetto
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cpt_trinchetto

Annunci Mercatino: 0
Askoll Ambiente & Siliconature

Ciao a tutti,

Oggi, in occasione dell'ispezione del coperchio del mio Askoll ambiente 80 Advanced, mi sono accorto, con enorme sorpresa e rammarico, che una delle siliconature del vetro frontale (guardando la vasca è quella a dx) riporta un piccolo taglio che parte dal bordo in alto e scende per circa 5 mm; il peggio è che in corrispondenza del taglio del silicone, i vetri stanno cominciando ad aprirsi ( ora circa 1.5 mm ).

Ora ho provveduto alla rimozione di un bel po' di acqua e all'aggiunta di scotch sull'angolo interessato all'apertura.

Ora chiedo :

A qualcuno è già successo con questa vasca? ( io la ritenevo una vasca decente, ma tra 2 giorni è 1 anno che è in funzione e mi inizia a fare scherzi!).

Ho telefonato al negoziante ( dato che per 2 giorni è ancora in garanzia! ) e ho espoto il problema; mi ha detto che probabilmente ci sarà un cambio della vasca, ma che prima vedeva di contattare la askoll e poi mi faceva sapere.
Qualcuno sa se oltre al cambio vasca (....se ci sarà..) è prevista una qualche indennità aggiuntiva? ( parlo ad esempio del fondo fertile che andrà inesorabilmente perso...credo, perdite di pesci durante il periodo di travaso della vasca ecc...)

Se qualcuno ha avuto esperienze di sostituzione vasca, mi può dare una idea della procedura da seguire per evitare perdite di inquilini e piante?

Grazie anticipatamente
cpt_trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ambiente , askoll , siliconature

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19681 seconds with 14 queries