Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2008, 19:45   #1
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento 30L 'diverso'

Salve a tutti, mi sono deciso ad allestire il 30l che avevo "in cantiere"...volevo dei consigli sulla popolazione, che però non siano le solite caridine,crystal,betta,microrasbore...avevo pensato al sudamerica, ma dev'essere una vasca che prende poche attenzioni, quindi..........delucidazioni?!

per ora ho messo 1 tronco di manila, 1 cryptocoryna e 1 anubias...avevo pensato ai cacatuoides che stanno bene anche con ph 7 e acque dure...ma una coppia può stare in 30l?!

prossimamente magari metterò altre crypto/anubias/echinodorus/microsorum....come avete capito piante facili, quindi fotoperiodo corto per ridurre al minimo eventuali alghe...no fondo fertile, fertilizzazione liquida QUASI assente

grazie a chi risponderà
fedede non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2008, 19:45   #2
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento 30L 'diverso'

Salve a tutti, mi sono deciso ad allestire il 30l che avevo "in cantiere"...volevo dei consigli sulla popolazione, che però non siano le solite caridine,crystal,betta,microrasbore...avevo pensato al sudamerica, ma dev'essere una vasca che prende poche attenzioni, quindi..........delucidazioni?!

per ora ho messo 1 tronco di manila, 1 cryptocoryna e 1 anubias...avevo pensato ai cacatuoides che stanno bene anche con ph 7 e acque dure...ma una coppia può stare in 30l?!

prossimamente magari metterò altre crypto/anubias/echinodorus/microsorum....come avete capito piante facili, quindi fotoperiodo corto per ridurre al minimo eventuali alghe...no fondo fertile, fertilizzazione liquida QUASI assente

grazie a chi risponderà
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 15:35   #3
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 15:35   #4
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 20:04   #5
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm cacatuoides in 30 litri non ci stanno

gli unici ciclidi nani che potrebbero starci sono i trifasciata secondo me. e comunque starebbero molto strettini. quali sono le dimensioni della vasca?? se ha una buona base e sviluppata poco in altezza sarebbe meglio ma difficilmente si trovano vasche cosi!

puoi tenerli con 5-6 otocinclus oppure al massimo un banchetto di caracidi molto piccoli come gli amandae anche se non sono particolarmente colorati.

se invece la scelta sudamericana non è cosi imprescindibile potresti dedicarlo a un gruppettino di dario dario che sono pesci piccolissimi con comportamenti simili ai ciclidi nani. Però sono di difficile reperibilità(ma roma ordinare non dovrebbe essere un problema) e devi attrezzarti col vivo( bastano le artemie saline che sono facilissime da schiudere)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 20:04   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm cacatuoides in 30 litri non ci stanno

gli unici ciclidi nani che potrebbero starci sono i trifasciata secondo me. e comunque starebbero molto strettini. quali sono le dimensioni della vasca?? se ha una buona base e sviluppata poco in altezza sarebbe meglio ma difficilmente si trovano vasche cosi!

puoi tenerli con 5-6 otocinclus oppure al massimo un banchetto di caracidi molto piccoli come gli amandae anche se non sono particolarmente colorati.

se invece la scelta sudamericana non è cosi imprescindibile potresti dedicarlo a un gruppettino di dario dario che sono pesci piccolissimi con comportamenti simili ai ciclidi nani. Però sono di difficile reperibilità(ma roma ordinare non dovrebbe essere un problema) e devi attrezzarti col vivo( bastano le artemie saline che sono facilissime da schiudere)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 22:23   #7
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo pensato anche a dei paleatus a "spazzolare" e a "svegliare" un pò la coppia...ma non so se un trio potrebbe starci avevo scelto i caca perchè ho letto che vengono messi anche nei 30l per riprodurli...e perchè resistono a pH leggermente alti e acque dure...l'acquario è 45x25x30..
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 22:23   #8
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo pensato anche a dei paleatus a "spazzolare" e a "svegliare" un pò la coppia...ma non so se un trio potrebbe starci avevo scelto i caca perchè ho letto che vengono messi anche nei 30l per riprodurli...e perchè resistono a pH leggermente alti e acque dure...l'acquario è 45x25x30..
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 05:14   #9
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paleatus neanche a parlarne diventano piuttosto grossi

i caca in 30 litri non ci stanno, sono troppo aggressivi, un conto è mettere temporaneamente una coppia già rodata in un acquarietto di ripro, un'altra cosa è introdurla in pianta stabile.

al massimo massimo appunto dei trifasciata che rimangono molto più piccoli e sono più tranquilli. inoltre si adattano abbastanza bene ad acque più dure visto che dovrebbero stare a ph leggermente acido e durezze medie. e ribadisco che pure loro sono al limite.
comunque per un 30 litri 45 per 25 andrebbe abbastanza bene per loro.

ci sarebbe anche l'apistogramma borelli che è più grosso però molto tranquillo e resistente, inoltre predilige acque leggermente alcaline e dure. Però personalmente non mi piace molto, mentre la livrea del maschio del trifasciata secondo me è spettacolare.

i cory essendo pesci di gruppo, che vivono sul fondo come i ciclidi nani(i quali avrebbero già poco spazio), li eviterei. anche perchè le specie di cory più piccole sono molto delicate e hanno bisogno di acqua acida e durezze basse.
proverei con gli otocinclus, anche loro piuttosto delicati ma solo in fase di adattamento, sono meno legati al fondo, inoltre sono molto piccoli.

comunque non dovrebbe essere troppo un problema mettere almeno metà acqua di osmosi, in fondo l'acquario è piccolo, inoltre puoi filtrare su torba abbassando non solo il ph ma pure un poco le durezze.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 05:14   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paleatus neanche a parlarne diventano piuttosto grossi

i caca in 30 litri non ci stanno, sono troppo aggressivi, un conto è mettere temporaneamente una coppia già rodata in un acquarietto di ripro, un'altra cosa è introdurla in pianta stabile.

al massimo massimo appunto dei trifasciata che rimangono molto più piccoli e sono più tranquilli. inoltre si adattano abbastanza bene ad acque più dure visto che dovrebbero stare a ph leggermente acido e durezze medie. e ribadisco che pure loro sono al limite.
comunque per un 30 litri 45 per 25 andrebbe abbastanza bene per loro.

ci sarebbe anche l'apistogramma borelli che è più grosso però molto tranquillo e resistente, inoltre predilige acque leggermente alcaline e dure. Però personalmente non mi piace molto, mentre la livrea del maschio del trifasciata secondo me è spettacolare.

i cory essendo pesci di gruppo, che vivono sul fondo come i ciclidi nani(i quali avrebbero già poco spazio), li eviterei. anche perchè le specie di cory più piccole sono molto delicate e hanno bisogno di acqua acida e durezze basse.
proverei con gli otocinclus, anche loro piuttosto delicati ma solo in fase di adattamento, sono meno legati al fondo, inoltre sono molto piccoli.

comunque non dovrebbe essere troppo un problema mettere almeno metà acqua di osmosi, in fondo l'acquario è piccolo, inoltre puoi filtrare su torba abbassando non solo il ph ma pure un poco le durezze.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diverso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18250 seconds with 14 queries