Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buona sera genta, volevo sapere quanto può costare una acquario di 1000 litri vasca, mobiletto e plafo, sia nuovo che d'occasione.
Inoltre volevo sapere se è facile trovarne oppure c'è molta difficoltà...
Grazie Mille, Deya.
__________________
Ci è stato assegnato un cammino
con la certezza di esser noi a costruirci il destino
per non sfogare l'impotenza in un pianto...
Buona sera genta, volevo sapere quanto può costare una acquario di 1000 litri vasca, mobiletto e plafo, sia nuovo che d'occasione.
Inoltre volevo sapere se è facile trovarne oppure c'è molta difficoltà...
Grazie Mille, Deya.
__________________
Ci è stato assegnato un cammino
con la certezza di esser noi a costruirci il destino
per non sfogare l'impotenza in un pianto...
Ho giusto letto oggi un articolo qui sul forum che trovi nella lista dei link utili nel profilo di Paolo Piccinelli... Non penso proprio che basti un mobiletto ma ci vuole una basa costruiuta su misura in acciao.. Penso proprio che se proprio lo vuoi te lo dovrai fare costruire e costerà parecchio...
__________________
FORZA TORO
vendo:
-filtro interno per acquari fino a 100l
-natural co2 gel dell'askoll....
Non esitate con gli mp..
Ho giusto letto oggi un articolo qui sul forum che trovi nella lista dei link utili nel profilo di Paolo Piccinelli... Non penso proprio che basti un mobiletto ma ci vuole una basa costruiuta su misura in acciao.. Penso proprio che se proprio lo vuoi te lo dovrai fare costruire e costerà parecchio...
__________________
FORZA TORO
vendo:
-filtro interno per acquari fino a 100l
-natural co2 gel dell'askoll....
Non esitate con gli mp..
Soprattutto bisognerebbe pensare a dove alloggiarlo, non parlo solo del sostegno ( che a mio avviso sarebbe meglio un muretto in laterizio o in blocchi di calcestruzzo precompresso, ma del solaio sul quale andrà ad incidere: bisogna farsi fare una perizia tecnica da un geometra ( come minimo ) se si abita ad un piano rialzato ( anche il piano terra è pericoloso se sotto ci sono locali interrati tipo cantine o garage)..
Insomma fino ad acquari da 500 litri si può stare quasi tranquilli se addossati ad una parete perchè generalmente i solai comuni fatti in tempi non troppo remoti sopporto tranquillamente i 500 kg/mq, come ad esempio una libreria.. Ma andando verso i 1000 litri i discorsi cambiano perchè si parla di 1000 kg concentrati in una base di poco più di un mq..
Insomma: è meglio verificare se il posto dove andrà alloggiato possa sopportare questi pesi!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Soprattutto bisognerebbe pensare a dove alloggiarlo, non parlo solo del sostegno ( che a mio avviso sarebbe meglio un muretto in laterizio o in blocchi di calcestruzzo precompresso, ma del solaio sul quale andrà ad incidere: bisogna farsi fare una perizia tecnica da un geometra ( come minimo ) se si abita ad un piano rialzato ( anche il piano terra è pericoloso se sotto ci sono locali interrati tipo cantine o garage)..
Insomma fino ad acquari da 500 litri si può stare quasi tranquilli se addossati ad una parete perchè generalmente i solai comuni fatti in tempi non troppo remoti sopporto tranquillamente i 500 kg/mq, come ad esempio una libreria.. Ma andando verso i 1000 litri i discorsi cambiano perchè si parla di 1000 kg concentrati in una base di poco più di un mq..
Insomma: è meglio verificare se il posto dove andrà alloggiato possa sopportare questi pesi!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.