Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
salve a tutti...
io possiedo un acquario da 50l con 2 coppie di velifere hanno
ancora solo 4 mesi e già iniziano a riprodursi con buoni risultati...ma l acquario nn so come allestirlo per momento ho solo il cabomba.mi potete dare dei consigli?grazie
salve a tutti...
io possiedo un acquario da 50l con 2 coppie di velifere hanno
ancora solo 4 mesi e già iniziano a riprodursi con buoni risultati...ma l acquario nn so come allestirlo per momento ho solo il cabomba.mi potete dare dei consigli?grazie
peppe, andrea e carmy, purtroppo le velifera, se sono veramente loro, vengono decisamente troppo grandi per la tua vasca, circa 12cm il maschio e 18cm la femmina. Se puoi posta qualche foto dei pesci
E sarebbe anche meglio tenerle in acqua salmastra.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
peppe, andrea e carmy, purtroppo le velifera, se sono veramente loro, vengono decisamente troppo grandi per la tua vasca, circa 12cm il maschio e 18cm la femmina. Se puoi posta qualche foto dei pesci
E sarebbe anche meglio tenerle in acqua salmastra.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
lacqua salmastra si ottiene mettendo un cucchiaio di sale marino (meglio quello per acquari) ogni 10 litri d'acqua.
comunque per le velifere non è obbligatoria l'acqua salmastra.
lacqua salmastra si ottiene mettendo un cucchiaio di sale marino (meglio quello per acquari) ogni 10 litri d'acqua.
comunque per le velifere non è obbligatoria l'acqua salmastra.
Non è obbligatoria, ma secondo me il problema maggiore in ogni caso è lo spazio. Le velifere io non le ho messe neanche in 125l. lordi perchè, come ha sottolineato Federico (aggiungendo giustamente che sarebbe meglio tenerle in acqua salmastra perchè negli allevamenti vengono cresciuti in acqua salmastra che pare li renda più robusti) c'è troppo pco spazio per il nuoto.
Per rendere l'acqua più adatta alle condizioni di partenza di allevamento basterebbe aggiungere circa 3g/l di sale marino o sale grosso da cucina
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Non è obbligatoria, ma secondo me il problema maggiore in ogni caso è lo spazio. Le velifere io non le ho messe neanche in 125l. lordi perchè, come ha sottolineato Federico (aggiungendo giustamente che sarebbe meglio tenerle in acqua salmastra perchè negli allevamenti vengono cresciuti in acqua salmastra che pare li renda più robusti) c'è troppo pco spazio per il nuoto.
Per rendere l'acqua più adatta alle condizioni di partenza di allevamento basterebbe aggiungere circa 3g/l di sale marino o sale grosso da cucina
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...